Logo
Stampa questa pagina

Inventario permanente di magazzino

Si effettua utilizzando una scheda (prospetto di tipo contabile) per ogni tipo di materia prima, merce o prodotto finito. La forma della scheda di solito è scalare. Esse vengono tenute a sole quantità fisiche oppure a quantità e valori. Nel primo caso si registrano le rimanenze iniziali e di seguito i carichi e gli scarichi che determinano flussi e deflussi di beni. Ad ogni operazione si calcola attraverso la somma algebrica il saldo, che corrisponde alla quantità fisica delle scorte presenti.
Ultima modifica il
Vota questo articolo
(0 Voti)
© 2000 - 2021 ZeroDelta: internet per passione!!