Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Il registro italiano in internet

  • Pubblicato in Speciali
  • 0

Registrazione Internet Italia

In questi giorni sta arrivando una comunicazione in moltissime aziende (è arrivata anche a noi) e merita una attenzione particolare. Attenzione: non si tratta di una truffa, non posso chiamarla così perchè rischierei una querela. Si tratta di una libera offerta che potete accettare o meno. Un po' come quando all'autogrill il pataccaro di turno vi propone una catenina a 50 euro, se non siete state interdetti siete liberi di accettarla o meno. La stessa cosa avviene via mail ma in questo caso l'offerta arriva con la corrispondenza cartacea.

Registro italiano in internetCominciamo dall'inizio. Arriva in azienda una letterina, uno dei mille moduli da riempire che dopo la geniale legge sulla privacy non vengono mai letti.


Come si vede nell'immagine qui a fianco a prima il modulo non sembra niente di particolarmente pericoloso, anzi, sembra qualcosa di utile.
In alto un logo che ricorda quello di Telecom Italia sembra essere molto rassicurante quindi procediamo con la lettura. Vediamo un po' cosa dicono: hanno trovato un nostro sito, www.zerodelta.net e lo hanno classificato come sito di cucine. Ci invitano a segnalare eventuali correzioni. Che gentili, caspita. Questa sì che è un'azienda seria. Dentro il plico c'è già una busta pronta per rispedire il modulo con le opportune correzioni, non devo neanche fare fatica.

Busta registro italiano in internetDove si trova l'azienda? In Germania? Basta, sono tranquillo! In Germania sono persone perbene, non come qui in Italia. Adesso compilo il modulo con le correzioni e lo mando.

Proviamo però a guardare un po' meglio il modulo .... ci sono alcuni particolari che meritano attenzione.


Logo intenetTanto per cominciare il logo sulla busta somiglia a quello della Telecom ma non è lo stesso. Basta prendere una bolletta in mano per vedere che il logo di Telecom Italia ha 3 ondine e non 4 come quello della letterina. In nessun punto comunque l'azienda si presenta come Telecom Italia per cui non c'è nessun tentativo di raggiro. Diciamo che "per caso" questa azienda tedesca ha scelto un logo che in qualche modo ricorda quello della nostra cara ex-sip. Tutto qui.
Leggiamo bene tutto il modulo. Che strano: non ci sono numeri di telefono, solo un fax se vogliamo restituire il modulo in questo modo. Non c'è neanche un indirizzo email e nemmeno un'indicazione precisa di dove questi dati saranno visibili. Loro dicono di aver conosciuto il nostro sito, www.zerodelta.net, hanno per errore pensato che parli di cucine e io vorrei correggere questo malinteso, mi viene istintivo, ma una volta corretto dove vedrò il risultato? Boh?
Registro fronteOk, ok, esaminiamo meglio la letterina perchè c'è un punto che non deve passare inosservato.
Il punto su cui vorrei richiamare la vostra attenzione è segnato con l'ellisse verde qui in fianco, lo vedete meglio nella seguente immagine.

858 euro all'annoAdesso è tutto chiaro! Non avevo letto il contratto con la dovuta attenzione. Il succo è questo: la casa editrice DAD Deutscher Adressdienst GmbH per la modica cifra di 858 euro all'anno pubblicherà l'indirizzo del mio sito da qualche parte. Addirittura anche nel sito http://www.registro-italiano-in-internet.com/ Caspita! Il cotratto poi è vincolante per tre anni, stiamo parlando quindi di 2574 euro + IVA (ovviamente).

Questa casa editrice ha raggiunto lo stato dell'arte: è come se il pataccaro dell'autogrill vi offrisse la classica catenina gialla in vero color oro a 2574 euro (pagabili in tre anni perchè ci viene incontro).
Ma siamo impazziti?

Ripeto, non posso dire che si tratti di una truffa perchè è una proposta che siete liberi di accettare o meno ma vorrei pregare tutti di diffondere questo consiglio: non accettate! Se proprio avete 2500 euro da buttare dateli in beneficenza oppure dateli a me!


Attenzione! E' pieno di cattivoni là fuori!!

Ho vinto al lotto !!

  • Pubblicato in Speciali
  • 0

Le truffe del lotto

Incredibile! La sorte si sta finalmente ricordando di noi! Dopo anni e anni di sfiga malefica una bella botta di fortuna doveva essere in arrivo. Statisticamente provato!
Nientemeno che il lotto olandese, o spagnolo (di solito questa volta si tratta di un paese europeo) ci avvisa di una nostra vincita. Sono discreti ed efficienti, non ci disturbano con una telefonata o con una letterina, di quelle cartacee, ci mandano addirittura una mail (potenza della tecnologia)!!

Come nel caso della truffa nigeriana rispondendo alla mail si scopre che i fantastilioni sono lì da prendere ma, sfortunatamente, c'è qualche piccolo intoppo. Niente di serio, per carità, qualche cavillo burocratico o qualche ruota da ungere un po' per velocizzare le pratiche. Insomma, per avere i soldi bisonga anticipare qualcosina; la truffa è tutta qui.

E' importante notare che nella scelta delle potenziali vittime questi ingegnosi truffatori non si affidano a raffinate scelte di marketing e non cercano di identificare il profilo psicologico delle potenziali vittime. Semplicemente sparano a lupara, generando in un solo giogno anche centinaia di migliaia di email dirette a indirizzi "scelti" rigorosamente a caso, cioè raccolti qua e là su internet. Io personalmente ho una decina di indirizzi email, alcuni dei quali particolarmente bersagliato da spammer di varia natura; succede così che in giorni particolarmente "fortunati" arrivo a vincere anche qualche decina di fatastilioni: uno per ogni indirizzo. Che c... fortuna!
Un dettaglio "tecnico" che mi fa sorridere è l'indirizzo email del mittente. Con mezzo secondo di attenzione ci si rende conto di quanto sia improbabile che il lotto, per esempio, spagnolo, mi mandi una mail da un indirizzo cecoslovacco o meglio ancora da un account gratuito aperto su hotmail o su tiscali, giusto per fare due esempi.
Vediamone qualcuna tra quelle che ho ricevuto

Webmarketing forum

  • Pubblicato in Internet
  • 0
Recentemente ho conosciuto un nuovo forum, si tratta del webmarketing forum di Alex che mi sembra molto promettente. E' relativamente giovane ma i contenuti sono già moltissimi. Il focus, come dice lo stesso nome della comunity, è molto incentrato sul marketing e molto meno sugli aspetti tecnici e sui motori di ricerca anche se questi argomenti vengono comunque affrontati.
Va ad aggiungerrsi a quelli che già conoscevo, il forum storico di html, giorgiotave, tutti per uno e seonida.

Un nuovo lavoro !!

  • Pubblicato in Speciali
  • 0
Vittime del mobbing? Non sopportate più i colleghi? Il caffè della macchinetta fa schifo? Stanchi del pendolarismo? Insoddisfatti dello stipendio attuale?

Niente paura! Arrivano le nuove offerte di lavoro e arrivano (che culo!) via internet. Non dovete neppure faticare, non c'è bisogno di usare i motori di ricerca, scrivere curriculum, niente di tutto questo. Importanti multinazionali sono alla ricerca di collaboratori e, dopo attento esame, hanno selezionato proprio voi!

Ormai da tempo tra le centinaia (migliaia?) di mail che ricevo ogni giorno vedo offerte di lavoro sempre più allettanti. Un'azienda russa ha bisogno di un financial controller nel mio paese (quale paese??) Il mio nominativo è stato scelto tra migliaia di candidati (ma dai? preferivo il lotto ma meglio che niente) L'impegno richiesto è di qualche ora al giorno, alla settimana, al mese. Ma c'è ancora gente che crede a queste cose???? Evidentemente sì!

Giusto per essere chiari: se ricevete un'offerta di lavoro via email da un'azienda che non conoscete e che non avete mai contattato prima state sicuri che è una truffa. In questo caso ci sono diversi trucchetti e alcuni di questi sono realmente pericolosi per i "mazzoni" che abboccano. Ci sono casi infatti di società che sono alla ricerca di conti correnti per dare una lavata a denaro di provenienza illecita. Chi dovesse essere coinvolto in questi giri rischia l'accusa di riciclaggio di denaro, mica pinzillacchere ....

Stock photos

  • Pubblicato in Internet
  • 0
Chi ha cercato immagini per il proprio sito internet si è sicuramente imbattuto in queste due espressioni: stock photos e royalty free photos. Come spesso accade il termine "free" della lingua inglese trae in inganno: non si tratta di immagini o fotografie utilizzabili gratuitamente o almeno non necessariamente è così. Sono immagini che vengono cedute (vendute) e sono libere da diritti. Chi le compra le prende così come sono e non ne ha l'esclusiva. Alcuni siti, in alcuni casi, permettono effettivamente l'uso in forma gratuita delle immagini ma questo deve essere verificato con attenzione leggendo le avvertenze e i copyright.
Sperando di fare cosa utile posto qui alcuni di questi siti che conosco.

www.1stopstock.com - offre più di un milione di immagini e fotografie in un unico sito

www.aframephoto.com - specializzato in immagini di spiagge, mare, surf, immersioni

www.sxc.hu - in questo sito molte fotografie sono effettivamente usabili gratuitamente. Controllare caso per caso

www.agefotostock.com - Immagini Right Managed e Royalty Free

www.alamy.com - immagini difficili da trovare. Spesso provengono da altre librerie di stock photo

www.artbitz.com - Designer's Stock Resource Offrono elementi di design a prezzi abbordabili

www.artlex.com - ArtLex è un dizionario per tutti gli appassionati di arte. Immagini ma anche articoli.

www.bigstockphoto.com - Specializzato in immagini per il web.

www.brandx.com - Su questo sito la ricerca delle immagini non è delle più semplici

www.callofthewildphoto.com - Collezione privata di immagini offerte come royalty free

www.comstock.com/web/default.asp - Specializzato in immagini commerciali del genere "lifestyle" e "business"

www.corbis.com - 1.6 milioni di immagini, nella maggior parte dei casi disponibili come royalty free ma in altri casi con licenza tradizionale.

www.creativity103.com - Principalmente sfondi e immagini astratte

www.creatas.com - Fotografie, illustrazioni e design

www.cyberphoto.com - specializzato in immagini ad alta e altissima risoluzione

www.deadlinepictures.com/deadlinepictures.php -agenzia specializzata in fotografie per designer

www.dexhaus.com - Immagini sperimentali

www.digitalvision.com - Digital Vision distribuisce contenuti digitali.

www.dreamstime.com - punto di incontro per fotografie e creativi che desiderano mettere in vendita il proprio lavoro.

www.epictura.com - Collezione di immagini royalty free e stock. E' possibile acquistare un cd con le immagini ad alta risoluzione.

www.firstlight.ca - Immagini rights-managed e royalty-free, e una serie di "off topic" stravaganti.

www.fotosearch.com - Immensa libreria di immagini royalty free, rights managed e stock photo.

www.freefoto.com - FreeFoto.com è una delle più grandi collezioni di immagini libere (a volte gratuite) per uso non commerciale su internet.

www.freeimages.co.uk - Immagini rights-managed e royalty-free.

www.freedigitalphotos.net - immagini gratuite per siti web, newsletter e documenti Uso commerciale e non commerciale.

www.gettyimages.com - Immagini e film rights-managed e royalty-free

www.graphicobsession.com - 500 000 immagini royalty free, 30 000 font, più di 7000 video

www.highwayimages.com - offre 50,000 35mm stock photos, trasporti e strade degli Stati Uniti.

www.image100.com - Immagini rights-managed e royalty-free per pubblicità, design e web design.

www.imagesource.com - Accesso immediato a migliaia di immagini royalty free

www.imagestate.com - Immagini rights-managed e royalty-free

www.indexstock.com - collezione in crescita, comprende Advertising and Commercial color, Editorial color and B&W, Vintage B&W, Retro color.

www.istockphoto.com - i membri di iStockphoto possono vendere e comprare foto tramite il sito.

www.morguefile.com - Questo è interessante. Se ho capito bene si tratta principalmente di "scarti" di produzioni commerciali. Belle immagini.

www.photoessentials.com - Immagini rights-managed e royalty-free

www.photosphere.com - Immagini rights-managed e royalty-free scricabili o acquistabili su CD

www.photospin.com - L'acquisto delle immagini è su abbonamento per cui si paga per avere accesso per un certo periodo durante il quale si possono liberamente scaricare e usare le immagini del sito.

www.picturequest.com - Ricco di contenuti digitali in genere il sito mette a disposizione la propria agenzia fotografica per richieste specifiche.

www.picturestation.net - Fotografie e immagini per il web

www.picturesoflondon.com - Immagini di Londra. Piccola ma interessante libreria.

www.rubberball.com - people e lifestyles su CD-ROM.

www.shutterstock.com : Royalty free stock photography

www.thinkstock.com - Raggruppa una serie di siti, ognuno specializzato in una particolare nicchia.

www.timetunnel.com - Prevalentemente immagini vintage, pinup, fumetti e copertine.

www.ukstockimages.com - Immagini in esclusiva, tutte di provenienza UK.

Guida a wordpress per i principianti

Quella che l'autore definisce modestamente "per principianti" è in realtà una guida passo passo per installare, ottimizzare e mettere in pista il proprio sito usando il più famoso e diffuso CMS al mondo.
A chi è utile questa guida? E' una guida gratuita, liberamente scaricabile ed è particolarmente indicata per chi ha in mente di aprire un proprio sito, ha qualcosa di interessante da dire e non ha tempo da perdere con software e html. Con l'aiuto della guida in pochissimo tempo si può cominciare a pubblicare contenuti.

Concerti, mostre, spettacoli teatrali

Cominciano i lavori di ristrutturazione del nostro sito maggiore: zerodelta.net nei prossimi mesi si rinnoverà completamente adottando una nuova veste grafica, una nuova modalità di navigazione e presenterà nuovi contenuti.
le prime novità di questo processo riguardano le sezioni dedicate ai concerti, alle mostre d'arte e agli spettacoli teatrali. Ora infatti ognuna di queste tre sezioni è autonoma e indipendente pur integrandosi con gli altri contenuti del sito.
Gli utenti registrati possono votare un evento ma anche parlarne sul forum per confrontarsi con gli altri e condividere l'esperienza vissuta.

Musica in Italia

Concerti ItaliaSul sito non è possibile acquistare biglietti, non si prenota niente e non è nemmeno richiesta la registrazione. Tutto quello che facciamo è offrire gratuitamente informazioni ai visitatori sui concerti che si tengono in Italia. Non sono quelli a pagamento, non solo quelli dei nomi blasonati, dei ricchi e dei famosi, proviamo a offrire informazioni su tutti i concerti.
La collaborazione è molto gradita: uffici di pubbliche relazioni, locali, cantanti, complessi musicali ... chiunque può segnalarci una data e noi provvederemo a offrire visibilità all'evento in modo assolutamente gratuito.

Le fiere di Milano

Le fiere di MilanoUn sito dedicato solo ed esclusivamente alle fiere di Milano. Sono molto più numerose di quello che sembra e per riuscire a trovarle sul sito sono state divise per zone, seguendo i quartieri di Milano.
Il sito presenta anche una sezione approfondimenti ed è destinato a prender vita man mano che l'expo di Milano comincerà a prender forma.
L'evento è infatti destinato a rivoluzionare il capoluogo lombardo offrendo un'occasione di rilancio per il territorio così come per le aziende della zona. Tutto dovrà essere pronto e ci si dovrà trasformare in una vetrina. Sarà un'occasione da non perdere e chi non saprà farsi trovare pronto perderà sicuramente una grande occasione.

Racconti

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

book 1659717 1280Resuscitata dopo lunga assenza anche la sezione racconti del nostro sito. Un lavoro lungo ma ne è valsa la pena: alcuni sono semplicemente notevoli!

Sottoscrivi questo feed RSS