Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-

Scosse a WordPressville

Dopo che lo sceriffo Automattic ha deciso di ridurre il suo impegno nella manutenzione della città, le reazioni non si sono fatte attendere. I cittadini di WordPressville si dividono tra chi appoggia la decisione e chi teme che la città stia per cadere nel caos. Nel frattempo, anche tra i ranghi dello sceriffo si registrano abbandoni e malumori. Che il vecchio ordine di WordPress sia davvero giunto alla fine?

Nuvole all'Orizzonte di WordPressville

Nel selvaggio West di WordPressville, la notizia si è diffusa più velocemente di una mandria in fuga: Automattic, la compagnia dello sceriffo Matt Mullenweg, ha deciso di ridurre drasticamente il proprio supporto allo sviluppo del core di WordPress. Ma questa scelta arriva nel momento peggiore possibile, quando la città ha più bisogno di manutenzione che mai. Gli abitanti – sviluppatori, agenzie e utenti – si chiedono: chi riparerà le strade dissestate? Chi fermerà i banditi del bugfixing? E soprattutto, WordPressville può sopravvivere senza il suo sceriffo?

Quando Volano le Pallottole (Legali)

La tensione a WordPressville è al culmine. Le pistole sono state estratte, ma nessuno ha ancora sparato il colpo decisivo. Mentre lo sceriffo Mullenweg e il magnate WP Engine si sfidano a colpi di carte bollate, la cittadinanza è in fermento. Gli sviluppatori si chiedono chi garantirà il futuro della piattaforma, le aziende cercano di capire come muoversi e i webmaster scrutano l’orizzonte in cerca di segni di tempesta. Ma chi ci rimette veramente in questa faida?

Polvere e Pallottole: La Comunità di WordPressVille si Divide

WordPressville non è più la tranquilla cittadina che conoscevamo. Da quando Matt Mullenweg e WP Engine hanno iniziato a spararsi comunicati e cause legali a colpi di carta bollata, l'aria è diventata pesante come un cielo carico di tempesta nel deserto. Gli abitanti si dividono in fazioni, i vecchi amici si guardano in cagnesco e, nei saloon, non si parla d'altro che della guerra in corso. Ma cosa significa tutto questo per la comunità di WordPress? Chi sta davvero vincendo questo scontro? E soprattutto: chi ci rimette?

Quando le Parole Diventano Pallottole

Nel polveroso villaggio di WordPressville, dove le linee tra il bene e il male sono spesso sfocate come l'orizzonte al tramonto, una nuova faida ha preso piede. Non si tratta di una disputa per il bestiame o per l'oro, ma di una contesa moderna che coinvolge codici, comunità open-source e, naturalmente, una buona dose di orgoglio. Preparatevi a immergervi in una storia dove le parole sono più affilate di un coltello da cowboy e le azioni legali volano più velocemente delle pallottole.

Mani alle pistole!

Nel polveroso scenario di WordPressville, il duello tra lo sceriffo Matt Mullenweg e il magnate WP Engine ha raggiunto il suo culmine. Dopo mesi di tensioni e scambi di accuse, le pistole sono state estratte e i colpi sparati hanno risuonato in tutta la comunità di WordPress. In questa terza puntata, esploreremo gli eventi chiave che hanno portato allo scontro legale tra Automattic e WP Engine, e le conseguenze che ne sono derivate.

I duellanti: Automattic e WP Engine

Nelle terre selvagge del web, dove i siti nascono e muoiono al ritmo degli aggiornamenti degli algoritmi di Google, ogni tanto spunta un nuovo scontro. Ma nessuna faida nasce per caso. C’è sempre un torto subito, una promessa infranta, una miniera d’oro contesa. O in questo caso, una piattaforma open-source e un bel mucchio di dollari. Per capire il duello tra Matt Mullenweg e WP Engine, dobbiamo tornare indietro nel tempo e scavare nelle radici di questo conflitto. Prendete il vostro caffè da saloon e mettetevi comodi, perché questa è una storia di rivalità, crescita esponenziale e... chi paga il…

Duello all'Alba: Matt Mullenweg e WP Engine si Sfidano nel Selvaggio Web

Nel vasto e polveroso panorama del web, dove i pionieri del codice cavalcano verso l'orizzonte digitale, una nuova faida sta scuotendo la tranquilla cittadina di WordPressville. Da una parte, lo sceriffo Matt Mullenweg, co-fondatore di WordPress e capo della compagnia Automattic. Dall'altra, il ricco proprietario terriero WP Engine, un servizio di hosting specializzato in WordPress. Preparatevi, cari lettori di zerodelta.it, a una serie di articoli che vi guideranno attraverso questo duello all'ultimo codice, svelando intrighi, alleanze e colpi di scena degni del miglior spaghetti western. Sarebbe bello poter liquidare la faccenda come un "problema loro", purtroppo la faida ha conseguenze…

I dati suggeriscono che Google sta diventando meno pigro

Nel vasto ecosistema del web, l'indicizzazione delle pagine da parte di Google rappresenta un elemento cruciale per la visibilità online. Una recente ricerca condotta su oltre 16 milioni di pagine web rivela tendenze interessanti che potrebbero influenzare significativamente le strategie SEO e la gestione dei contenuti online
Sottoscrivi questo feed RSS