Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Yahoo!

Yahoo è contemporaneamente il motore di ricerca più usato in internet e uno dei portali con il maggior numero di accessi. Nato nell’ormai lontanissimo 1994 grazie al lavoro di due studenti offre oggi un numero di servizi impressionante, anche per qualità, tutti disponibili gratuitamente.

WWW - World Wide Web

(World Wide Web)
L’intreccio formato dall’infinito numero di hyperlink presenti in rete ha formato una ragnatela (web) diffusa ormai in ogni punto del pianeta.

Webmaster

Viene detto webmaster il responsabile di un sito; nei siti di piccole dimensioni spesso la stessa persona è responsabile sia della parte tecnica che dei contenuti e della grafica. La maggioranza dei siti internet prevede un indirizzo e-mail webmaster@dominio per indirizzare le richieste di chiarimenti tecnici o semplici osservazioni in merito al sito.

Webcasting

Trasmissione di contenuti audiovisivi attraverso internet, il termine è formato dalla parola web unita a broadcasting, cioè trasmissione.

Webcam

Sono le telecamere create per inviare immagini via internet; si distinguono dalle normali telecamere perché sono di dimensioni molto contenute (si possono appoggiare sopra il monitor) e raramente hanno dei sistemi per memorizzare informazioni in quanto normalmente sono collegate al computer e il tradizionale nastro è sostituito dal disco fisso del computer. La qualità delle immagini è di norma piuttosto bassa dato che allo stato attuale delle tecnologie di comunicazione internet, la possibilità di trasmettere filmati di alta qualità è molto lontana.
Spesso queste webcam vengono usate per trasmettere la propria immagine (come in un videotelefono) ma si è diffusa la moda di usare queste telecamere per riprendere luoghi particolarmente belli e renderli visibili a tutti (un esempio per tutti: la vista di Firenze dalla cupola del Duomo). Alcuni siti offrono anche all’utente che si collega la possibilità di controllare la telecamera muovendola e zoomando a piacimento

Web Ring

Gruppo di siti web collegati tra loro che trattano lo stesso argomento. Esistono Web Ring dedicati a Linux o alla Seconda Guerra Mondiale, per esempio. Spesso ma non sempre sono caratterizzati da una impostazione grafica simile, quasi sempre permettono di effettuare ricerche per un argomento su tutti i siti del gruppo. Questo sistema permette di evitare ripetizioni, di creare interi siti dedicati a uno specifico argomento che potrebbe essere troppo particolare se non unito in un contesto più ampio

Web

Ragnatela mondiale di informazioni formata da ipertesti e pagine html ricche di link ad altre pagine. Diffusione capillare, facilità d’uso, utilità e costi molto bassi hanno reso oggi internet uno strumento indispensabile nel lavoro come nella vita privata.

WAV

(file .wav) E’ un formato per i file sonori divenuto molto popolare in ambiente windows. I suoni salvati in questo formato mantengono una buona qualità ma occupano molto spazio, per questo motivo difficilmente troverete un file .wav che contenga un suono della durata superiore a qualche secondo.

Warez, Gamez, Serialz Filez…

La sostituzione della lettera “s” con la “z” viene tipicamente usata dagli hacker; i “serialz” sono i numeri di seri che possono usati per far funzionare un programma senza pagarne la licenza, i “filez” e i “gamez” sono stati modificati dagli hacker in modo da poter essere copiati e funzionare anche senza acquistarli regolarmente. Inutile dire che sfruttare queste opportunità è illegale.

WAP - Wireless Application Procol

(Wireless Application Procol)
Tecnologia che permette il collegamento dei telefoni cellulari GSM a internet. Ovviamente le possibilità sono più limitate rispetto al collegamento tradizionale: è possibile inviare e ricevere messaggi di posta e collegarsi a siti sviluppati per questo scopo. Rinunciando alla grafica chi ha necessità di ricevere informazioni può collegarsi senza un computer
Sottoscrivi questo feed RSS