Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Bresciaweb: un sito dedicato alla provincia bresciana

brescia webTantissime utili informazioni per chi visita Brescia in veste di turista, di studente o vive in questo capoluogo di provincia della Lombardia. Divise fra alberghi, casevacanza ed agriturismo si trovano decine e decine di indirizzi, recapiti telefonici e caratteristiche di strutture ricettive presenti in città o dislocate nel territorio circostante, un modo semplice e sicuro per individuare ed eventualmente prenotare la vostra tipologia preferita di alloggio per un periodo di vacanza od un solo fine settimana. I dintorni della città offrono numerose occasione di svago, relax e benessere, a partire dalle terme, alle rive dei fiumi e dei laghi, fino a grandi outlet center, cittadelle dove fare shopping approfittando di ottimi prezzi e di prodotti di alta qualità. Sul sito sono elencati gli outlet ed anche gli spacci aziendali per gli amanti degli acquisti e del risparmio.

 

Bimbi in fattoria

Bimbi in fattoriaUn sito che offre informazioni sulle moltissime fattorie didattiche (oltre 450) attive in Italia. Se siete genitori con bimbi in età scolare o se insegnate presso scuole dell'infanzia, primarie o secondarie di primo grado, le pagine di questo sito possono guidarvi nella scelta di una meta adatta ad una gita domenicale o ad un'uscita didattica con la vostra classe.

 

 

Bergamo sul web

bergamo webUn sito dedicato al capoluogo di provincia lombardo, una città ai piedi della Alpi ricca di storia e di antiche tradizioni. Conosciuta soprattutto per la laboriosità dei suoi cittadini è una città che ha molto da offrire a chi desidera visitarla ed è assai piacevole da vivere.

Il sito elenca quelle che sono le strutture ricettive disponibili sia in città che nella provincia, dagli hotel, agli agriturismi che si trovano nei meravigliosi paesaggi delle valli circostanti l'abitato principale, fino agli ostelli, ai campeggi, ai bed & breakfast e naturalmente ai rifugi di montagna.

 

In bed and breakfast per scelta e per risparmiare

bedandbCe lo dicono in tutti i modi e non ce ne sarebbe affatto bisogno: quasi tutti ci siamo accorti che siamo in periodo di crisi economica, che sia nazionale, mondiale o che si riscontri sull'estratto conto personale, poco importa quando ci si trova a pensare di fare, nonostante tutto, un po' di meritata vacanza.

Il pensiero quindi si incanala immediatamente sul “come risparmiare”. Uno dei sistemi più pratici credo sia quello di scegliere, per l'alloggio nelle località turistiche il Bed & Breakfast: questa tipologia di struttura ricettiva consente infatti di limitare il costo del pernottamento, lasciando libertà di movimento e garantendo il comfort di una camera d'hotel. Una volta svegliati e rifocillati con una gustosa colazione si è liberi di godere dell'intera giornata senza vincoli d'orario legati ai pasti come in un qualunque hotel e gestire così al meglio anche il proprio budget per il vitto!

 

zerodelta.net per divertirsi e per conoscere: arte, musica e teatro

zerodelta.netSiamo felici di comunicarvi che zerodelta.net è cambiato. E' cambiato in meglio da diversi punti di vista, a cominciare dall'incremento delle informazioni sugli eventi: dalla home page si può facilmente consultare la ricchissima agenda degli appuntamenti. Oltre 200 mostre d'arte, fotografia e archeologia, 300 appuntamenti musicali fra classica, jazz, rock e festival, stagioni teatrali di tutta la penisola, per un totale di oltre 60.000 eventi ogni anno. La ricerca è semplice e rapida, con i filtri che funzionano per data, per tipologia, per titolo, per provincia e per location così da poter avere, in pochi istanti le informazioni che si desiderano. Ogni utente ha la possibilità di segnalarci direttamente eventuali errori da ogni singola scheda o notizia mancanti, votare l'evento pubblicato che ha avuto modo di vedere (concerto, mostra o spettacolo teatrale) per aiutare altri utenti nella scelta e commentarlo con loro sul Forum.
Sempre dalla “home”si raggiungono le guide di viaggio, gli speciali, le news che mettono in evidenza, provincia per provincia, ciò che c'è da vedere, da fare, da visitare in ogni angolo d'Italia.

Resta valida anche la divisione per categorie tematiche: Alloggiare, Business e studio, Informazioni e formalità, Cultura e tempo libero, Ristoranti e locali, Sport e benessere, Vivere e Navigare, tutte con i relativi “sottogruppi”, le aree tematiche che aiutano nella ricerca e nel reperimento delle informazioni più disparate. Su zerodelta.net trovate gli indirizzi di strutture ricettive di ogni tipo, ristoranti, agriturismo, parchi di divertimento, fattorie didattiche, impianti sportivi, outlet, musei, terme, uffici pubblici e molto altro ancora, con schede corredate da orari di apertura ed altre informazioni utili e necessarie.

Le pagine di ogni Regione e di ogni Provincia sono tematizzate e pensate per chi vuole visitare la zona, per coloro che intendono trascorrervi una vacanza ed anche per chi ci vive: ai dati relativi alla ricettività, ai musei, agli stabilimenti termali, ai parchi faunistici ed acquatici, ai ristoranti, abbiamo infatti affiancato anche informazioni di utilità in senso stretto, ci riferiamo a recapiti ed orari di uffici pubblici (INPS, Motorizzazione Civile, uffici comunali e postali), organi di pubblica sicurezza, Ambasciate e Consolati, Aziende di Promozione Turistica e molto altro.

Il Forum è aperto a tutti coloro che desiderano condividere esperienze di viaggio, chiedere informazioni ad altri utenti o semplicemente chiacchierare un po' ... Come sempre per poter accedere ai dati completi di ogni scheda chiediamo all'utente la registrazione al sito per garantire maggior protezione dei dati pubblicati. Siamo consapevoli che il sito sia ancora migliorabile e, come tutte le cose, perfettibile; per questo continuiamo a lavorarci ed accogliamo di buon grado critiche e proposte.

Buona navigazione!

Dieci risposte

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

siaeAlle dieci domande poste dalle SIAE risponde egregiamente Guido Scorza, dalle pagine di Punto informatico. L'argomento è interessante e riguarda tutti, non solo Hollywood e cantanti, ed è emblematico ed esemplare, tipicamente italiano con la SIAE arroccata a difesa dello status quo e dei propri privilegi, senza considerare la realtà, senza preoccupazione per la libera circolazione delle idee e dell'informazione e senza nessuna visione di medio-lungo periodo.

Coriandoli sul web

Coriandoli sul webCome un sacchetto di coriandoli: leggero, colorato e divertente. Stiamo parlando del blog ciponci.org, che il mese prossimo compirà due anni di vita e di attività, un contenitore di notizie variegate, considerazioni, curiosità, aneddoti e novità dal mondo reale e dal mondo virtuale.

Nato principalmente con l’intento di diffondere notizie particolari dell’Italia di un tempo (leggende, miti, curiosità) ora sta lentamente ampliando i temi trattati avvicinandosi al contemporaneo, segnalando eventi, luoghi di divertimento, luoghi d’arte, di musica ed intrattenimento.

Insomma come recita il titolo “l’Italia dalla A alla Z” vista da un’angolazione particolare e divertente, pagine da sfogliare in pausa pranzo ed ogni qualvolta si necessita di un po’ di relax a suo modo costruttivo ed istruttivo. Pillole della storia italiana: brevi curiosità, aneddoti, fatti poco noti del folklore e della religione, tutte notizie molte brevi con un taglio quasi da settimana enigmistica per incuriosire senza annoiare.

Vi sono poi, come è consuetudine fare, anche alcuni link ad altri blog altrettanto simpatici per divagare e ad alcuni siti che trattano di turismo, mostre, concerti, spettacoli teatrali, parchi di divertimento e idee per lo shopping a buon mercato presso outlet e spacci aziendali.

Visitare, conoscere e vivere Bologna

BolognaUn sito semplice e diretto che contiene tantissime utili informazioni sulla città di Bologna.

Il sito è dedicato a chi desidera vivere la città, visitarla e conoscerla, a chi quindi, bolognese o turista che sia, vuole trascorrere il proprio tempo libero in maniera costruttiva.

Alcune sezioni del sito si rivolgono essenzialmente a chi non abita a Bologna, si parla di alberghi, ostelli, agriturismo e case-vacanze per trovare agilmente una struttura ricettiva dove ritirarsi la sera a riposare, mentre durante la giornata vi dedicate alla visita di musei, monumenti o allo shopping.

Su ogni scheda di hotel o altra struttura ricettiva sono evidenziati indirizzo e recapiti e la scheda completa riporta caratteristiche della struttura, prezzi ed eventuali informazioni aggiuntive.

Risolto il problema dell’hotel il sito vi suggerisce innumerevoli alternative per trascorrere una vostra permanenza nel capoluogo dell’Emilia Romagna: musei, pinacoteche e monumenti con orari di apertura, recapiti, eventuale costo di ingresso per gli appassionati di arte e storia, ma anche le indicazioni per visitare due aree archeologiche che si trovano nei dintorni della città.

Se invece la vostra passione sono gli acquisti o desiderate alternare alle gite più impegnate qualche ora di svago, bolognaxnoi.it offre informazioni su outlet e spacci aziendali dove fare compere a prezzi convenienti e avere accesso a prodotti di alta qualità direttamente dalla fabbrica o dall’artigiano produttore: si trova di tutto, per tutti i gusti e tutte le necessità, dalla biancheria per la casa, all’abbigliamento sportivo od elegante, dalla calzature all’arredamento, ai prodotti per l’infanzia e l’igiene e la cura del corpo; data l’antica e ricca tradizione enogastronomica della zona non mancano certo gli spacci aziendali dedicati ai prodotti più tipici, sani e freschi della produzione casearia, vitivinicola, conserviera e di salumeria.

Utili soprattutto per i cittadini della città gli indirizzi dei luoghi dove praticare sport: palestre, piscine, golf e maneggi mentre per i più pigri che desiderano comunque mantenersi in forma ci sono i centri benessere e le terme, luoghi di salute, relax e bellezza.

A completare il vasto panorama di informazioni fornito dal sito sulla città di Bologna ed i suoi dintorni il sito riporta numeri utili in caso di emergenza o per il disbrigo di pratiche burocratiche, indirizzi di biblioteche, scuole di lingua italiana o straniera e delle più fornite librerie della città.

C’è inoltre una pagina con le notizie più curiose sulla storia di Bologna, e pagine con link e recensioni di siti interessanti. In home infine vengono riportate notizie su eventi culturali, artistici o musicali che si svolgono in città.

Una vacanza in campeggio

Campeggi ItaliaSe desiderate una vacanza davvero libera ed a contatto con la natura la vostra scelta ricadrà su di un campeggio. Il sito campeggiitalia.net è dedicato a tutti coloro che desiderano trovare la struttura più adatta alle proprie esigenze di campeggiatore.

Esistono diverse tipologie di campeggiatore, dai più spartani che partono solo con tenda e sacco a pelo alle famiglie più organizzate che dispongono di roulotte o camper attrezzati. Fatte salve le eccezioni, cioè coloro che fanno “campeggio libero”, scelta non semplice sia per le difficoltà logistiche sia perché spesso la pratica di questo tipo di campeggio è vietata su molti territori comunali, per tutti gli altri è necessario individuare un campeggio adatto e, nelle stagioni di massima affluenza, anche prenotare una piazzola per evitare la spiacevole situazione di trovarsi, magari dopo un lungo viaggio, a non avere un posto dove montare la tenda o sistemare la propria roulotte o carrello tenda.

Sul sito, divisi per regione e quindi per provincia, si trovano tantissimi indirizzi e recapiti di strutture in ogni zona d’Italia, al mare, in montagna od in prossimità dei laghi al fine di darvi la possibilità di organizzare la vostra vacanza, sia in caso optiate per un tipo di campeggio stanziale o itinerante; giusto a titolo di esempio il sito elenca due pagine di campeggi a Cagliari e tre in provincia di Napoli.

Nelle pagine del sito si trovano inoltre alcune recensioni di altre pagine web interessanti per gli amanti della natura e per chi sta organizzando le proprie ferie.

Chiude i battenti la directory di Google

  • Pubblicato in Ultime
  • 0

google directoryIl web si evolve e così dopo tanti anni di onorato servizio chiude i battenti la directory di Google. Per la verità non è mai esistita, è sempre stata una copia di DMOZ e la notizia creerà sicuramente qualche malumore, qualche diceria e qualche illazione.

La maggior parte dei SEO sembra pensare che le directory nel 2011 inoltrato non abbiano più molto senso, che google non le consideri più e io sono assolutamente felice che sia così. Se c'è una cosa che ho imparato è che seguire la massa nell'evoluzione del web non è sempre un'idea intelligente anche perchè spesso massa significa spam e la massa ha il potere di mandare in vacca idee grandiose, come l'article marketing o i comunicati stampa che esistono da molto tempo prima del web e che sono stati stuprati dai seo a caccia di link fino a farli diventare un concetto cloaca.

Sottoscrivi questo feed RSS