Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Indirizzo IP

Ogni computer collegato a internet deve avere un indirizzo IP unico; questo è composto da un codice numerico che viene convertito automaticamente in lettere dai server DNS. Da notare che non sono solo i siti ad avere un indirizzo internet ma anche i computer che si collegano alla rete. Nella maggior parte dei casi i computer domestici ottengono un indirizzo IP diverso ogni volta che si collegano; esso viene assegnato automaticamente dal provider cui ci si collega.

Indirizzo Internet (e-mail)

È composto dal nome utente seguito dalla famosa chiocciola @ e dal dominio; sono sempre più diffusi i siti che offrono gratuitamente ai propri iscritti una casella e-mail e quindi il relativo indirizzo, per avere la possibilità di personalizzare anche il dominio occorre però registrarlo presso una delle autorità competenti o presso i provider autorizzati.

IE - Internet Explorer

(Internet Explorer)
Il Browser della Microsoft è attualmente il più diffuso e il più utilizzato nel mondo. Disponibile gratuitamente è facilmente scaricabile via internet direttamente dal sito Microsoft ma è in genere facilmente reperibile nei CD allegati alle riviste in edicole oppure in quelli forniti con gli abbonamenti gratuiti a internet. Internet Explorer è sviluppato in versione per Windows e per Macintosh.

ICQ

La sigla in inglese suona come I seek you, cioè ti cerco. Si tratta di uno dei più diffusi software di messaggistica istantanea (chat); è gratuito ed è semplicissimo da utilizzare, per questo motivo ha trovato subito larga diffusione e vanta oggi migliaia e migliaia di utenti collegati in tutto il mondo. Attraverso il sito del produttore è anche possibile ricercare persone con interessi simili ai propri con cui dialogare.

Icona

Elemento che nei sistemi operativi basati su interfaccia grafica viene associato a un file o a una periferica (CD-ROM, stampante, disco).

Hyperlink

È ormai diventato un sinonimo di link, si riferisce a una immagine o una parola, all’interno di una pagina web, che può essere ciccata inviando così a un’altra parte del testo o a un altro documento. Per quanto scontato possa oggi sembrare questo meccanismo, è proprio grazie alla sua semplicità che il web è diventato quello che conosciamo

HUB

È un dispositivo hardware che permette di collegare i vari computer di una rete aziendale. Viene anche definito “concentratore” perché tutti i cavi collegati alle schede di rete di tutti i computer convergono nell’hub.

HTTPS

Si tratta semplicemente di una variante dell’http in cui le informazioni da e verso internet vengono codificate in modo da impedire l’intercettazione.

HTTP - HyperText Transfer Protocol

(HyperText Transfer Protocol)
E’ il protocollo di comunicazione più usato in internet, dato che è quello che permette di trasferire informazioni grafiche e multimediali, tipiche delle pagine web.
Sottoscrivi questo feed RSS