Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

CGI - Common Gateway Interface

(Common Gateway Interface)
Si tratta di piccole funzionalità offerte da tutti i server web che permettono di inserire nelle pagine alcuni controlli come i contatori delle visite e i campi per le ricerche interne al sito.

CD-RW

CD Rewritable si distinguono dai CD ROM proprio per la possibilità di essere usati come un floppy disk, infatti avendo un masterizzatore in grado di gestirli, su questi supporti è possibile scrivere dati e in seguito aggiungerne o cancellarne, recuperando lo spazio inutilizzato.

CD ROM

La sigla ROM (Read Only Memory) viene spesso usata per definire i CD che contengono dati e distinguerli da quelli musicali, ma in realtà serve soltanto a ricordare che questi supporti possono essere soltanto letti e non è possibile modificare (cancellare o aggiungere dati) il contenuto.  
Per poter scrivere su un CD occorre un componente hardware (masterizzatore) e un supporto vergine; in nessun caso è infatti possibile modificare il contenuto dei CD prestampati. Anche un CD masterizzato, una volta terminato, non può più essere modificato.

CD

Compact Disc. Sono i tradizionali dischi di plastica che usiamo per ascoltare la musica. Nel campo informatico vengono usati per memorizzare dati in generale, quindi musica ma anche programmi e file in genere; hanno il grande vantaggio di offrire una buona capacità di memorizzazione, una lunga durata e maneggevolezza.

Cartella

Le cartelle sono la rappresentazione delle directory nei sistemi operativi grafici. Le directory sono dei contenitori per raccogliere e raggruppare i file.

Cache

Una parte di memoria particolarmente veloce dove vengono immagazzinati dati che devono essere usati frequentemente. Permette al computer di essere più veloce perché questi dati possono essere forniti alla CPU con la massima velocità man mano che ne ha bisogno.

C2C - Consumer to Consumer

(Consumer to Consumer)
Il termine viene usato per le attività commerciali da consumatore a consumatore. Un classico esempio dell’applicazione di questo concetto nel mondo internet sono i siti di aste online.

C2B - Consumer to Business

(Consumer to Business)
Attività rivolta alla ricerca di offerte per servizi o prodotti da parte dei consumatori e rivolta alle aziende. Più utenti sfruttano internet per organizzare le proprie necessità, ricercare insieme il fornitore migliore e ottenere magari condizioni più favorevoli.

Byte

Un byte è formato da 8 bit e può quindi assumere un valore che va da zero a 256 (2 elevato alla ottava potenza). È una unità particolarmente importante dato che fin dall’inizio per memorizzare un carattere è sempre stato sufficiente un byte; per questo motivo le unità di misura più usate nel mondo informatico sono multipli del byte (KiloByte, MegaByte, GigaByte). Con la gestione dei multipli del Byte si tende a fare un po’ di confusione, causata dal fatto che siamo abituati a ragionare col sistema metrico decimale, un KiloByte è infatti formato da 1024 byte (e non da 1000 come si potrebbe pensare) cioè 2^10 byte. Così un megabyte vale 1024 Kilobyte e via dicendo.

Bug

In italiano viene tradotto con la parola “baco”, sicuramente più gentile della traduzione letterale: scarafaggio. Il termine indica un errore di programmazione per cui un programma non funziona nel modo in cui dovrebbe; le conseguenze possono essere un errore di calcolo, un blocco del programma o del computer.
Il termine deriva dal fatto che un problema apparentemente inspiegabile sorto con uno dei primi computer del mondo era legato a uno scarafaggio che aveva provocato un cortocircuito all’interno dell’enorme calcolatore.
Sottoscrivi questo feed RSS