Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Viva Gaudi!

Antonio Gaudì, dalla natura all'architettura


Il sito racconta di un amore sbocciato imporvvisamente tra l'autore e il maestro Antonio Gaudì, un architetto spagnolo vissuto a cavallo tra il 1800 e il 1900.
La scoperta comincia dalla celeberrima Sagrada Famiglia, l'opera più nota del maestro, quella che probabilmente meglio rappresenta il suo tentativo di portare le forme e le "tecniche" della natura nell'architettura moderna ma che per certi aspetti non rende completamente giustizia all'architetto.
Un progetto in cui non si hanno (o quasi) limiti di tempo, denaro e funzionalità è un aspetto per certi versi facile da affrontare. Se non ci fossere questi problemi tutti saprebbero cotruire siti internet meravigliosi ma il tempo, il denaro e le richieste del committente limitano creatività e ambizioni di gloria; il genio è colui che riesce a conciliare al meglio tutte queste cose.
Gaudì ci riusciva regolame, basta fare una visita alla Pedrera per esempio per rendersi conto di come una casa così bella, dalle forme così particolari potesse essere al tempo stessa perfettamente vivibile e costruita restando nei tempi e nel budget del committente. E' impressionante girare per l'appartamento esposto della pedrera ed accrogersi che in tutte le stanze c'è luce, in tutte le stanze anche ad agosto si sta bene senza bisogno dell'aria condizionata, di come tutti gli ambienti siano "comodi" da vivere.

Sul sito vivagaudi troverete una ricca galleria fotografica, una biografia, impressioni ed opinioni di un non esperto.

Last minute Sardegna, offerte speciali vacanze in Sardegna

Se stai organizzando una vacanza in Sardegna e sei alla ricerca di una offerta speciale dell’ultimo minuto Last Minute Sardegna è il portale che fa per te.
Ottime offerte last minute per la Costa Smeralda, offerte viaggi per Porto Cervo e Porto Rotondo, appartamenti in affitto a Santa Teresa di Gallura. Il meglio della Sardegna offerto da tour operator specializzati, per offrirti un viaggio vacanze a prezzi veramente eccezionali.
Prenotando la tua vacanza su Last Minute Sardegna il passaggio nave andata e ritorno da Livorno e da Civitavecchia è gratis. Proprio cosi! Tutte le persone che soggiorneranno in uno degli appartamenti in affitto o nei residence gestiti da Avitur Tour Operator non pagheranno il biglietto della Nave. E’ un ottima offertache solo Avitur Tour Operator può concederti.

Zero-in

Nel corso di un progetto lo spazio temporale tra il momento dell’obiettivo e il momento del risultato viene gestito con il metodo delle approssimazioni successive, mediante una continua e assidua rettifica della rotta orientata al risultato.

Zero difetti

Obiettivo tendenziale di ottenere un processo, un prodotto o un servizio privo di difformità. Azione promozionale rivolta ai dipendenti per sensibilizzarli all’abbattimento della non conformità (v. just in time).

Zero base budget

E’ una tecnica di programmazione dei costi non parametrici, ossia di quei costi di cui non si può misurare il risultato (performance), in quanto manca il termine di confronto e quindi il punto di riferimento per valutarne l’incidenza. Questa categoria di costi non parametrici e quindi discrezionali viene programmata non sulla base di dati standard ma partendo da zero, ossia senza riallacciarsi a dati storici.

Varianza

In statistica “varianza” è la misura della dispersione di un fenomeno calcolata come media dei quadrati degli scarti dei valori.
Gli standard qualitativi di solito vengono regolarmente aggiornati in relazione alla variabilità del processo produttivo e dell’ambiente esterno utilizzando la strumento statistico-matematico delle varianze.

Vantaggio competitivo

Rappresenta la concezione aziendale e il modello applicativo di Michael Porter (1985). La riflessione di fondo dello studioso americano parte da una verità di base: il successo o il fallimento di un’impresa dipende dalla concorrenza.
Pertanto ogni impresa deve definire la propria strategia competitiva per fronteggiare la concorrenza nell’ambito di un settore operativo.
La scelta di una strategia competitiva dipende, secondo Porter, da almeno tre fattori:

  1. dal sistema di forze in campo
  2. dall’attrattività del settore
  3. dal posizionamento dell’azienda

In merito al primo punto si osserva che l’impresa si trova in mezzo ad una compagine competitiva rappresentata da cinque attori “chiave”: i concorrenti del settore di appartenenza, i concorrenti potenziali, i concorrenti di prodotti sostitutivi, i fornitori e i clienti.
In merito al secondo punto vi sono criteri di valutazione dell’attrattività del settore.
In merito al terzo punto, che indica come l’azienda affronta la concorrenza, si osserva che il vantaggio competitivo si può realizzare percorrendo uno o più delle seguenti vie strategiche:

  • leadership di costo
  • differenziazione
  • focalizzazione di nicchia

Valorizzazione degli scarichi di magazzino

Quando la contabilità di magazzino viene tenuta con il criterio dell’inventario permanente o continuo, nonché a quantità fisiche e valori, le uscite di merci, materie e prodotti (scarichi) devono essere valutate a un tipo di costo che non coincide (di solito) con il costo di acquisto delle singole partite in entrata (carichi). La valorizzazione dei prelievi viene effettuata con diversi criteri a seconda dell’obiettivo che l’adozione di uno speciale criterio comporta. A titolo indicativo i criteri di valutazione degli scarichi di merci, materie, prodotti sono:

  • costo medio semplice
  • costo medio ponderato
  • scorta permanente
  • LIFO
  • FIFO
  • etc.

Valore

E’ il prezzo che un cliente è disposto a pagare per un dato prodotto/servizio.
Esso dipende da molteplici fattori: forma e caratteristiche del prodotto/servizio, utilità, reperibilità, etc..
Sottoscrivi questo feed RSS