Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-

Bed and breakfast

B&B in Italia: ospitalità risparmiosa senza rinunce

Comodità e risparmio senza rinunce, potrebbe essere questo il motto dei bed and breakfast italiani.

Nel nostro paese i bed and breakfast (spesso abbreviati in B&B hanno cominciato tardi, soprattutto rispetto ai paesi anglosassoni, ma hanno ormai raggiunto una notevole diffusione e sono ormai diffusi in tutta la penisola.
Tecnicamente sono regolamentati da leggi regionali per cui potrebbero esserci regioni italiane in cui non è ancora possibile aprire un bed and breakfast, nelle regioni meno fortunate ci si ritrova però con una notevole promessa nel mondo dell'ospitalità: alloggiare in un B&B significa spesso risparmiare molto rispetto a un tradizionale albergo, senza rinunciare a nulla. Sono nati come soluzioni di alloggio essenziali ma, diciamoci la verità, in viaggio cosa ci serve oltre al letto e la prima colazione?
In alcuni regioni poi la realtà dei bed and breakfast sta vivendo un magnifico abbinamento con la realtà tipica italiana. So che una regione italiana (se non ricordo male si tratta delle Marche) offre particolari agevolazioni ai titolari che offrono più del 50% di prodotti regionali ai loro ospiti. Ecco quindi che compaiono burro, marmellata e pane nostrano alla faccia di tutti i prodotti industriali che dobbiamo mangiare nella maggior parte dell'anno.

Architetto Ferrara

Progettazione architettura Monza

Il sito dell'architetto Ferrara presenta il curriculum e il progetto della giovane professionista, specializzata nella progettazione di impianti civili e industriali così come nella ristrutturazione di immobili e nell'allestimento di interni. L'architetto è membro della commissione cultura dell'ordine degli architetti di Monza e Brianza e si occupa attivamente nella diffusione della cultura italiana con l'allestimento e l'organizzazione di mostre d'arte e di design.

Lo studio dell'architetto si trova a Monza, in via de Gradi al numero 4 ed è in Brianza che si svolge la maggior parte della sua attività professionale. Nel curriculum però si vedono edifici industriali realizzati in Cina e a New York così come il progetto per una chiesa che verrà realizzata in Albania. La progettazione così come la ristrutturazione di un edificio moderno deve tener conto di canoni estetici, delle esigenze dei committenti e dei numerosissimi adempimenti burocratici che uno studio moderno si trova a dover affrontare ancora prima dell'inizio dei lavori.

Arcani

Le arcane potenze del web

Ci sono fattori indipendenti dalla tecnologia e dal progresso della scienza perchè radicati nel profondo della natura umana. Arcani motivi ci spingono a credere in determinate cose anche se in fondo, almeno a livello conscio e razionale, sappiamo che non sono vere. La sfera dell'ego e del super-ego devono sempre fare i conti con l'ES, profondamente radicato dentro tutti i noi. Come si potrebbe altrimenti spiegare il comportamento dei alcune persone che dovrebbe essere quanto di più razionale?
Si pensa all'informatica come a una scienza esatta, basata su noiosissime sequenze di bit e di byte, eppure ogni giorno assistiamo a misteriosi crash del sistema operativo e assistiamo a cose assolutamente inspiegabili sullo schermo del nostro computer.
Cosa si nasconde dietro le lettere magiche www? Quale potenza oscura scateniamo quando facciamo una ricerca usando google, il mago del 3 millennio? Perchè fare un sito internet si rivela spesso un'impresa per maghi e cartomanti più che per tecnici e programmatori?
Continuo a pensare che tutto questo faccia parte della natura umana: quando non riusciamo a comprendere un fenomeno tendiamo ad attribuirlo a qualcosa di soprannaturale, di non spiegabile e lo facciamo per nascondere la nostra ignoranza e la nostra incapacità di comprendere. Senza questi bisogni primordiali non esisterebbero maghi, arcani, tarocchi e cartomanti. Non ci sarebbe bisogno di agenzie per il controllo dei cosiddetti fenomeni paranormali ma tutto rientrerebbe in un più controllabile mondo governato solo ed esclusivamente dalle leggi della scienza.
Sarebbe molto noioso però!


A me mi piace

amemipiace.blogspot.com


Non si dice a me mi, è sbagliato, è un errore di grammatica, di sintassi o di qualche altro tipo.
Non si dice ma rende benissimo l'idea quindi un blog che ha un titolo come questo sicuramente ... mi piace!

A me mi piace è un altro blog creato su blogspot, il sistema incorporato in google per gestire un diario personale, nuovo nuovo. Infatti l'ho trovato assolutamente per caso, girovagando tra quelli appena creati ed è riuscito a colpire la mia attenzione.
I nomi più ricercati .blogspot.com sono infatti esauriti da un pezzo ma questo mi pare che sia risucito ad individuare qualcosa che cattura sicuramente l'attenzione.

Di cosa si parla in questo blog? Sarebbe meglio dire di cosa si parlerà visto che, almeno per il momento, è piuttosto vuoto. Probabilmente si parlerà di scarpe, non posso darlo per certo ma lo vedo altamente probabile. Si parlerà sicuramente di viaggi e di vacanze, di eventi che si svolgono in Italia interessanti o meno (a seconda dei gusti e dei punti di vista).
Si parlerà insomma di tutte le cose che piacciono all'autore anzi .... all'autrice!

L'inizio è ottimo: speriamo che continui così.

Sottoscrivi questo feed RSS