Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Subfornitura

Cessione di parti componenti ad un’azienda che si occupa del loro montaggio per ottenere il prodotto finito.

Subappalto

Il subappalto (terziarizzazione) è un contratto di appalto stipulato da un’impresa che a sua volta è appaltatrice nei confronti del committente originario.

Studio di fattibilità

Studio della fattibilità di un progetto, ossia esame congiunto della possibilità tecnica e della convenienza economica di effettuarlo (v. business plan).

Strutture piatte e flessibili

Strutture organizzative caratterizzate da un limitato numero di livelli gerarchici con collegamenti interfunzionali e trasversali senza barriere e conflitti di potere.
Sono in grado di adattarsi con reattività alle evoluzioni del mercato ed ai bisogni dei clienti (interni ed esterni).

Struttura produttiva

Sono gli assetti di logistica e produzione che vengono progettati in relazione al tipo di produzione, al tipo di processo produttivo e all’indirizzo organizzativo generale.
Dipende anche dall’integrazione informatica dei processi produttivi e dagli approcci diversi alla qualità totale e al just in time.
Risulta dalla collaborazione a monte della gestione strategica e a valle di quella operativa.

Struttura logistica

Assetti organizzativi della logistica commerciale e di quella produttiva, che derivano da due spinte: una verso il basso da parte delle strategie e una verso l’alto da parte dei processi operativi. E’ la struttura della distribuzione fisica e della movimentazione dei beni e comprende i magazzini, gli spazi di ricezione e di spedizione, i mezzi di trasporto e gli uffici che si occupano della gestione fisica e monetaria di materie, merci e prodotti.

Stratificazione

Strumento di suddivisione e rappresentazione di un insieme di dati in classi omogenee (sottogruppi), ciascuna delle quali rappresenta una stratificazione logica del problema. L’obiettivo è quello di individuare il peso di ciascun elemento di stratificazione attraverso il confronto della distribuzione dei dati prima e dopo il processo di stratificazione.

Stock

Nel suo significato logistico (in senso stretto) rappresenta le merci, le materie e i prodotti che si trovano nei depositi di un’impresa.
Si parla di rottura dello stock quando il livello delle scorte scende al di sotto di un limite che è considerato di sicurezza (sottoscorta).

Stato di avanzamento lavori

Relazione sullo stato di realizzazione (avanzamento dei lavori) di un progetto.
Il termine, oltre a riferirsi al punto della situazione circa lo stadio di realizzazione di un progetto, è genericamente usato per informare sullo stato di avanzamento della produzione.
Sottoscrivi questo feed RSS