Internet per passione

HOT NEWS
Messaggio
  • Devi effettuare l'accesso prima di poter scrivere una recensione.
Errore
  • JFile: :read: Impossibile aprire file: /var/www/vhosts/zerodelta.it/httpdocs/components/com_k2/js/k2.js?v2.6.9&sitepath=/
A+ A A-
Redazione

Redazione

HTML - HyperText Markup Language

(HyperText Markup Language)
È il linguaggio con cui vengono memorizzate le informazioni contenute nelle pagine Web. Ci sono informazioni relative all’impaginazione, i contenuti e i link. La semplicità dell’HTML ha sicuramente contribuito molto allo sviluppo della rete.
Esistono numerosi software che permettono di modificare graficamente una pagina HTML senza dover intervenire manualmente sulla programmazione, inoltre la maggior parte dei programmi di videoscrittura (come word) permettono di salvare una pagina in formato HTML

Hosting

Un fornitore di hosting ospita all’interno dei propri server i siti dei propri clienti. In questo modo chi vuole realizzare un proprio sito internet non deve attrezzarsi di tutto l’hardware e il software necessario ma può sfruttare dello spazio messo a disposizione da un fornitore. Evidentemente ciascun fornitore potrà garantire servizi diversi, a partire dallo spazio web, un servizio di e-mail fino a una velocità minima garantita.
Molti siti personali o amatoriali vengono inseriti sfruttando spazi messi gratuitamente a disposizione da siti come, per esempio, Geocities, Yahoo! o TIN.

Host

Computer o software che accetta richieste da terminali esterni autorizzati permettendo di utilizzare dati o programmi.

Homepage

È la pagina iniziale di un sito internet, la prima che viene aperta quando si digita l’indirizzo all’interno del proprio browser. Idealmente una home page bene progettata dovrebbe descrivere i contenuti di tutto il sito e dare la possibilità di accedere direttamente alle principali sezioni.

Hard Disk

Supporto magnetico interno ai computer in cui è possibile memorizzare dati e programmi. Tutto ciò che viene salvato su hard disk non viene eliminato quando il computer viene spento (a differenza di quanto avviene nella RAM), per questo motivo i supporti magnetici come floppy, hard disk, CD, nastri vengono definiti “statici”.

Hacker

Spesso i “criminali informatici” vengono definiti hacker. Il termine però in origine si riferiva a coloro che si divertivano a forzare la sicurezza dei computer altrui, senza provocare danni; anzi, fedeli a una sorta di codice di comportamento interno che vietava la possibilità di danneggiare deliberatamente terze persone. I primi hacker infatti raramente commettevano azioni illegali, al massimo si limitavano a telefonare senza pagare o attaccavano siti internet per semplice goliardia; coloro che invece provocavano intenzionalmente danni informatici venivano definiti cracker.

GIF - Graphics Interchange Format

(Graphics Interchange Format)
L’estensione .GIF viene usata per i file di grafica memorizzati secondo uno standard definito da Compuserve e ora divenuto molto diffuso grazie a internet. Il numero massimo di colori visualizzabili è 256 ma tra i punti di forza di questo formato vi sono la possibilità di creare immagini animate e una compressione particolarmente efficace per forme geometriche precise. Queste caratteristiche rendono il formato GIF poco adatto per la memorizzazione di foto, quando è spesso preferibile il jpg, ma molto adatto per loghi, scritte, banner, pulsanti e intestazioni.

Geocities

Geocities è storicamente la prima comunità virtuale e ancora oggi è sicuramente la più grande. Il sito offre spazio internet ai propri iscritti, dando la possibilità di scegliere il proprio “indirizzo”, tutto lo spazio infatti è strutturato sulla metafora di città e quartieri, ognuno con un tema di fondo. Esiste per esempio la zona degli artisti, quella degli appassionati di fantascienza o degli esperti di cinema in generale. Tutto il sito è oggi parte di Yahoo!.

G2G - Government to Government

(Government to Government)
In questo modello un ente governativo o istituzionale fornisce informazioni ad un altro ente dello stesso tipo. Questo provoca una diminuzione degli sprechi, un aumento e una migliore gestione delle informazioni interne.
Sottoscrivi questo feed RSS