Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Contabilità direzionale

Tramite computer si può realizzare una contabilità integrata. I dati di registrazione dei cicli (attivo e passivo) vengono utilizzati da diverse procedure contemporaneamente: fatturazione, registrazione a magazzino, registrazione in contabilità, etc..

Contabilità dei cicli attivo e passivo

E’ la contabilità sezionale che fornisce dati essenziali sia alla contabilità generale per la valutazione delle scorte sia alla contabilità industriale. Per valorizzare i costi di acquisto (di merci, materiali, componenti) e per il calcolo del costo del prodotto. Prima di essere un obbligo fiscale la CDM è un’esigenza gestionale e giuridica (art. 2214 c.c.). Il magazzino rappresenta il volano (effetto disgiungente) far acquisti e lancio in produzione (magazzino materie prime), tra le varie fasi della lavorazione (magazzino semilavorati e prodotti in corso di lavorazione), fra produzione e vendita (magazzino prodotti). LA CDM risponde a diverse esigenze informative:

  • commerciali: assicurare la disponibilità dei prodotti per la vendita e gestire le scorte in modo ottimale(con calcoli ad hoc)
  • tecnologiche: garantire l’approvvigionamento ordinato delle materie
  • economiche: ridurre i costi, programmando anche in cooperazione con partner, razionalmente gli acquisti
  • amministrative: consentire il controllo del magazzino e la compilazione degli inventari
  • finanziarie: evitare l’accumulo delle scorte e ridurre perciò l’immobilizzo finanziario
  • fiscale: consentire il controllo da parte dell’autorità fiscale

Le conseguenze dannose della mancata tenuta della CDM sono:

  • rottura degli stocks, fermate produttive, mancata evasione ordini, rischi di furto
  • deperimento, invecchiamento e obsolescenza di materie e prodotti
  • scarsa rotazione delle scorte con immobilizzo finanziario
  • elevati costi del mantenimento delle scorte

Gli strumenti della CDM considerati tipici sono:

  • effettuazione di inventari permanenti o intermittenti periodici (frequenti)
  • introduzione di metodi di previsione razionali (determinazione dei fabbisogni e dei tempi di ordinazione, etc.)
  • mutamento in senso cooperativo delle modalità dei contatti con i fornitori (comakership)
  • impiego di tecniche matematiche per la gestione delle scorte

Quando la scheda di magazzino è a quantità fisiche e a valori si pone il problema della valorizzazione degli scarichi (LIFO, FIFO, etc.).

Contabilità dei beni strumentali

E’ una contabilità sezionale riguardante la rilevazione dei dati relativi ai beni strumentali. Le forme contabili specifiche sono le seguenti:

  • registro dei cespiti ammortizzabili
  • le schede individuali (carta d’identità di ognuno dei beni strumentali)
  • le schede di lavoro (che segnalano le ore di utilizzo dei beni strumentali)
  • le schede di manutenzione e riparazione

Consapevolezza della qualità

E’ uno dei quattro pilastri fondamentali della Qualità Totale insieme alla cultura, al coinvolgimento e alla metodologia. Essa si pone nel quadro di un processo di miglioramento. La consapevolezza si realizza applicando un monitoraggio continuo con indicatori di performance, attingendo conoscenze e competenze dai diagnostici della qualità, rilevando i costi della qualità ed evitando i costi della non qualità.

Conformità

Corrispondenza delle caratteristiche di un prodotto,servizio o processo alle specifiche norme stabilite per ciascuno dei medesimi output. La certificazione della qualità avviene mediante la certificazione della conformità. La dichiarazione di conformità di un fornitore si chiama autocertificazione del fornitore. Il fornitore dichiara, sotto la sua propria responsabilità, che un prodotto, processo, servizio è conforme ad uno specifico documento normativo.
La vera e propria certificazione esterna viene realizzata con l’attestazione di conformità. Per attestazione (certificato) di conformità si intende un atto mediante il quale un organismo di certificazione testimonia che un determinato prodotto, processo, servizio è conforme ad una specifica norma (es. un laboratorio di prove autorizzato certifica la conformità di un campione analizzato).
I principali tipi di prove di conformità che caratterizzano, nelle diverse parti del mondo, i diversi sistemi di certificazione adottati si possono raggruppare in cinque categorie: prove di tipo, prove di tipo con sorveglianza, prove statistiche su lotti omogenei, prove effettuate su ogni singolo prodotto, prove di tipo effettuate sia in fase di produzione che sul mercato.

Componenti

Si tratta di parti da assemblare per ottenere il prodotto finito (per esempio nell’impresa automobilistica sono componenti le ruote, il volante, il contachilometri, etc.). I componenti differiscono dai prodotti in lavorazione in quanto possono essere commercializzati separatamente.

Competenza e competenza distintiva (metacompetenza)

La competenza è una caratteristica intrinseca di un individuo collegata ad una performance eccellente in una mansione o in una situazione che è misurata sulla base di un criterio stabilito.
In passato si è privilegiato il binomio: ruolo-performance nella definizione delle retribuzioni. Il ruolo era quello dei direttori di funzione. Oggi sembra prevalere il binomio: competenza-performance in quanto si è passati a valorizzare i dirigenti del processo che incorporano competenze più importanti rispetto a quelle manifestate dai direttori di funzione. Nell’organigramma i direttori di funzione hanno solo la responsabilità delle risorse gestite, i dirigenti del processo hanno la responsabilità del risultato. Pertanto si vanno sviluppando sistemi premianti che tengono conto dell’impatto delle competenze sul risultato (performance).
Le competenze diventano distintive quando sono rappresentate da una “mix” di abilità (skill) e capacità che interagendo provocano un vantaggio in più che viene percepito dal cliente (G. Hamel; C.K. Prahalad). Le competenze distintive (metacompetenze) possono essere legate a più persone che interagiscono a livello cognitivo e creativo sulla base di un mix tecnologico progredito; si tratta di una struttura il cui trasferimento ha un valore paragonabile ad un brevetto o a un piccolo ramo d’impresa.

Commessa

Ordinativo effettuato da aziende clienti in cui vengono specificate le caratteristiche che configurano la fornitura oggetto dell’ordine. Si tratta di un prodotto realizzato per uno specifico cliente. Sono ricorrenti nel caso di imprese artigiane, nelle imprese edili, nella produzione di beni strumentali e di grandi opere pubbliche. Si stanno estendendo, le commesse, anche alle imprese che producono parti standard e parti modificabili e personalizzabili.
Vi sono anche le commesse interne quando l’azienda produce in economia macchine e utensili. In questo caso occorre attivare un’apposita contabilità industriale per la valorizzazione delle risorse impiegate nella produzione interna della commessa.

Comitato guida per la qualità

E’ un organismo interfunzionale (organo traversale) permanente al quale partecipano i massimi responsabili delle principali funzioni dell’impresa. Il comitato è presieduto dal top management che lo coordina ed ha lo scopo di formulare la politica e la strategia per la qualità in collaborazione con i gruppi di progetto e con i circoli di qualità. Formula il piano di miglioramento e assicura la coerenza tra le politiche e le strategie, che vengono attuate in modo prioritario nell’ottica della qualità.
Sottoscrivi questo feed RSS