Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Server

Un computer o un software che mette a disposizione parte delle proprie risorse ad altri software o ad altri computer (client).

Script

Linguaggi di programmazione normalmente più semplici (e quindi un po’ meno potenti) dei linguaggi tradizionali. Il più diffuso in ambito internet è Javascript

RTFM - Read the Fucked Manual

(Read the Fucked Manual)
Leggiti il fottuto manuale! Abbreviazione che viene rivolta a chi fa una domanda troppo stupida. È possibile trovare su internet un sorprendente numero di persone disposte ad aiutarvi, qualunque sia il vostro problema, l’importante è fare la domanda nel posto giusto ed evitare di chiedere qualcosa di eccessivamente scontato: si aiuta volentieri un neofita, molto meno un pigro!

RTF - Rich Text Format

(Rich Text Format)
Formato di file che viene usato da quasi tutti i programmi di videoscrittura per permettere lo scambio di dati. Tutti i software gestiscono un formato proprietario che non sempre è utilizzabile direttamente con un altro programma, il formato RTF permette lo scambio di testi senza perdere le informazioni sull’impaginazione e sulle caratteristiche grafiche.

Router

Apparecchio che gestisce la trasmissione dei pacchetti di dati attraverso la rete, selezionando automaticamente il percorso più vantaggioso per raggiungere la destinazione finale.

ROTFL - Rolling on the Floor Laughing

(Rolling on the Floor Laughing)
Rotolarsi per terra dalle risate. Ennesima espressione derivata dalla lingua inglese e usata in tutte quelle situazioni in cui il limite della comunicazione via tastiera e video obbliga a rendere esplicito il proprio stato d’animo.

Root

Radice, ovvero directory principale di un hard disk da cui partono tutte le altre (i rami). Aprendo un qualsiasi programma grafico che permetta di visualizzare il contenuto di un disco fisso si ha subito la sensazione di vedere un albero capovolto con la radice in alto.
Nei sistemi linux indica l'utente con privilegi di amministrazione per la macchina.

Rete

Una serie di computer collegati fisicamente tra di loro per condividere informazioni, periferiche. Viene spesso fatta la distinzione tra rete locale (LAN) in cui i PC si trovano all’interno dello stesso edificio e sono collegati con una serie di cavi e WAN o rete geografica. In questo secondo caso le distanze tra i PC da collegare sono maggiori e ci si deve necessariamente appoggiare ai servizi di qualche compagnia telefonica.
Ci si riferisce a internet come LA rete per antonomasia.

Reply

(Risposta)
Funzione presente in tutti i programmi per la gestione della posta elettronica che permette di rispondere a un messaggio ricevuto. Facendo click sul pulsante reply viene automaticamente creato un nuovo messaggio che ha come destinatario il mittente originario e che contiene tutto il testo precedentemente ricevuto, in questo modo è possibile inserire dei commenti punto per punto.

Release

Versione di un programma, di un sistema operativo o di un driver. Spesso dopo l’acquisto di un software è consigliabile collegarsi con il sito del produttore per controllare se sono state sviluppate nuove versioni con funzionalità aggiunte o problemi risolti.
Sottoscrivi questo feed RSS