Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

On-line

Come nel caso del suo opposto (off-line) il termine dovrebbe essere usato per i computer, quando hanno il collegamento con internet attivo ma sempre più spesso viene usato per le persone! Spesso viene usato per indicare l’immediatezza con cui è possibile ottenere un sevizio e diventa sinonimo di “tempo reale”.

Off-line

Significa disconnessi, cioè scollegati da internet. Il termine si riferisce ai computer ma viene spesso usato direttamente per le persone!

Nickname

Soprannome. In internet si è liberi di scegliere il nome con cui si vuole essere conosciuti, anzi spesso è consigliabile non usare subito il proprio nome per motivi di privacy soprattutto nei casi in cui si viene a contatto con sconosciuti (chat, newgroup e mailing list). Dopo un po’ di tempo molti si affezionano al proprio nick e finiscono con usare sempre lo stesso in ambiti diversi (anche se niente vieta di cambiarlo).

Newsgroup

Discussione telematica che viene fatta non con messaggi e-mail come nel caso delle mailing list, ma con software dedicati, detti newreader; la differenza con le mailing list è che in questo caso tutti i messaggi vengono memorizzati e conservati su un server. Quando vi collegate con il vostro newreader scaricate tutti i messaggi che volete leggere ed eventualmente rispondete.
Per poter configurare correttamente il software di gestione delle news occorre indicare il server al quale potete accedere; potete reperire questa informazione insieme a quelle necessarie per la connessione a internet che vi sono state fornite dal provider.

Newbie

Termine che definisce i neofiti informatici, in senso assoluto o in merito a un preciso argomento. Il termine è più scherzoso che dispregiativo. Ci sono newbie in un newsgroup o in un sistema operativo e quasi sempre ci sono messaggi dedicati a loro.

Netsurfer

Termine ormai passato di moda ma molto in voga alla metà degli anni ’90. Indica chi gironzola per la rete passando da un sito all’altro attraverso i vari link senza uno scopo preciso muovendosi in modo analogo allo “zapping” televisivo.

Netiquette

Viene definito così il “Galateo” della rete. Naturalmente non si tratta di un vero e proprio documento (anche se un documento di questo tipo effettivamente esiste), né ci sono definizioni precise e rigorose di quello che è o non è maleducato fare su internet; si tratta piuttosto di un insieme di regole di comportamento basate sull’applicazione dei normali principi del buon senso e della buona educazione alla rete dove inevitabilmente subiranno qualche piccola trasformazione. Per esempio per usare un’espressione ironica in un newsgroup o in una mailing list bisognerebbe sempre usare il giusto “smiley” per evitare di essere fraintesti. Questo per la semplice ragione che l’ironia viene comunicata con il tono della voce ed è quindi difficile percepirla in un documento scritto. Un'altra norma della netiquette consiglia di aspettare almeno una settimana prima di scrivere qualcosa in un newsgroup o una mailing, anche in questo caso la ragione è il buon senso: aspettare una settimana spesso equivale a evitare di ripetere qualcosa di già visto.

Navigator

Antico browser della software house Netscape. Nel mondo windows è ormai completamente scomparso; sopravvive su qualche pc linux ma anche qui è stato quasi completamente soppiantato da firefox o altri browser alternativi.
Sottoscrivi questo feed RSS