Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Consulenti

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Un affermato dirigente di Ampersent Consulting (ora Accenturine) decide che quest'anno farà vacanze alternative. Basta Mar Rosso, basta Kenya, basta Maldive: sceglie quindi di passare due settimane dalla zia, la quale ha una fattoria.
Il primo giorno si alza molto tardi, e si ritrova solo in casa senza sapere cosa fare, annoiandosi un sacco.
Alla sera, quando la zia rientra dai campi, le dice: "Sai zia, oggi mi sono annoiato parecchio, vorrei potermi rendere utile con qualche lavoretto, in modo da ricambiare anche la tua ospitalità.
C'è niente che posso fare per aiutarti ??".
Zia: "Volentieri. La settimana scorsa abbiamo raccolto il fieno; dovresti contare quante balle di fieno ci sono, così so quante posso venderne ai vicini. Io domani mi alzerò presto perché devo andare al mercato a vendere le uova, ci vediamo domani sera".
Il giorno dopo, il nostro amico dirigente di A.C., lo passa a contare le balle di fieno. Alla sera quando la zia rientra le dice: "Ho contato le balle di fieno: sono 5842 !!".
"Bravo nipote, hai fatto proprio un buon lavoro."
"Grazie zia; potesti darmi qualcosa da fare anche per domani ?"
"Ma... veramente... non saprei... in effetti ci sarebbe un lavoro abbastanza urgente da fare, però mi scoccia dovertelo chiedere..."
"Non farti problemi zia, sono contento di poterti aiutare. Di cosa si tratta ?".
"Dovresti concimare tutti i campi, così io posso andare al mercato a vendere la frutta".
"Ottimo così potrò stare tutta la giornata all'aria aperta. Spiegami come devo fare, e vedrai che per domani sera sarà tutto a posto".
Detto, fatto; il giorno seguente lo trascorre a spandere letame sui campi della zia. Alla sera:
zia: "Bravo hai fatto un lavoro perfetto, mi hai fatto proprio un gran piacere!!".
"Già, e devi sapere che mi sono anche divertito molto. La vita di campagna comincia davvero a piacermi. Cosa posso fare domani ??"
zia: "Io devo potare gli alberi, immagino che tu sarai un po' stanco, per cui ti assegnerò un lavoretto facile, semplice e poco impegnativo: settimana scorsa ho raccolto le patate, e prima che io vada a venderle al mercato tu dovresti dividere le patate grosse dalle patate piccole".
Alla sera quando rientra, la zia trova ancora tutta la montagna di patate da dividere e il nipote sconcertato con due patate in mano: "Ma come, te ne sei stato lì tutto il giorno con quelle due patate in mano ?? L'altro giorno mi hai contato tutte quelle balle di fieno, ieri mi hai concimato tutti i campi e hai fatto dei lavori perfetti, non avrei potuto chiedere di meglio. Oggi, che dovevi semplicemente dividere le patate non hai fatto nulla, come è possibile ?" "Sai zia, il fatto è che noi di Ampersent Consulting finché si tratta di contar balle e spandere merda non abbiamo nessun problema;
è quando dobbiamo prendere una decisione che non sappiamo cosa fare...!"

(Gaetano)

Constatazioni amichevoli

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Quelle che seguono sono *REALI* dichiarazioni riportate sui moduli di denuncia post-incidente (tipo CID, ndt). Sono fantastiche!!

Andando a casa ho girato nella villetta sbagliata e mi sono scontrato con un albero che non ho. L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.

Mi sono scontrato con una pompa di benzina proveniente dall'altra direzione.

Un camion si è scontrato con la faccia di mia moglie.

Un pedone mi ha colpito ed è finito sotto la mia auto.

Il tipo barcollava in mezzo alla strada. Ho dovuto sterzare diverse volte prima d'investirlo.

Mentre tentavo di uccidere una mosca, mi sono scontrato con un palo del telefono.

Avevo comprato diverse piante. Arrivato a un incrocio, una di queste mi si fece davanti coprendomi la visuale; ecco perché non vidi l'altra macchina.

Ho guidato per 40 anni; poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente.

Giungevo all'incrocio, quando improvvisamente apparve un cartello di stop dove non era mai apparso. Non riuscii a fermarmi in tempo.

Per evitare di colpire il paraurti della macchina davanti, stirai il pedone.

Una macchina invisibile uscì da chissà dove, urtò la mia auto e scomparve.

Avevo detto alla polizia che non ero ferito, ma togliendomi il cappello ho scoperto di avere il cranio fratturato.

Il pedone non aveva idea di dove scappare, così io andai verso di lui.

Il palo della luce si stava avvicinando.


(Barbara)

Babbo Natale

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
L'albero di Natale

Allora, lo sapete perché sulla cima di molti alberi di Natale c'è un angioletto?è una lunga leggenda, che affonda le sue radici nella mitologia finnica.....
Il mattino della vigilia, Babbo Natale si alzò per prepararsi al suo giro....
Andò per mettersi i suoi pantaloni rossi preferiti ma si accorse che gli erano stretti, e ciò lo mise di cattivo umore....
Andò per infilarsi gli stivali neri ma si accorse che erano tutti incrostati di fango e questo lo fece alterare ancora di più...
Andò a vedere la sua fabbrica di giocattoli, ma tutti gli gnomi stavano facendo festa e i giocattoli non erano finiti e questo lo mandò su tutte le furie....
Allora andò verso la cucina per bere un bel bicchiere di vino, ma aprendo la credenza vide che il vino se lo erano finito gli gnomi. Ora era veramente incazzato nero!!!
Tanto incazzato da non accorgersi che qualcuno bussava con insistenza alla porta: "TOC ! TOC ! TOC !".
Quando i colpi si fecero più frequenti e rumorosi, Babbo Natale incazzatissimo si alzò dalla sedia,
andò ad aprire la porta e....
C'era lì l'angioletto: "Uè, Babbo Natale, ho portato qui l'albero!! DOVE
LO DEVO METTERE?".

(Gaetano)

Commercialista Como

Commercialista Como

Nell’ambito dei servizi professionali di consulenza contabile, tributaria, aziendale e fiscale offerti dallo Studio Malagoli Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Como si possono annoverare non solo quelli tradizionali offerti dai dottori Commercialisti, ma anche quelli più avanzati ed innovativi come ad esempio la consulenza in materie legate al web business, la finanza aziendale ed il controllo di gestione.

WEB-business, materia non ancora molto conosciuta dai dottori commercialisti "vecchio stampo", è invece uno dei settori merceologici dove il nostro studio commerciale, con sede in Como, svolge un ruolo attivo sia per ciò che concerne la fase di avvio di nuove attività, che la fase di gestione delle stesse, con una attenta analisi giuridica e fiscale delle problematiche nuove che vengono alla luce in connessione all’evoluzione tecnologica e dell’attività economica su internet. Ormai possiamo vantare numerosi clienti nel settore della consulenza informatica, sviluppo software e delle professioni del web.

Una breve descrizione delle aree di intervento possono essere trovate in queste sintetiche pagine informative sulla nostra attività di dottori commercialisti come ad esempio cosa possiamo fare in campo contabile o dove possiamo intervenire per la costituzione di una società.

Una consulenza fiscale che vede il dottore commercialista sempre in prima persona operare da consulente a 360 gradi del Cliente e dunque non solo per i problemi fiscali, commerciali o societari. Questo obbiettivo viene perseguito tramite un network di affermati professionisti di altri settori con cui il nostro studio commerciale collabora ormai da anni (altri commercialisti, avvocati, notai, consulenti del lavoro…).

Sul sito web ufficiale del nostro Studio Commerciale a Como puoi iscriverti alla NewsBlogLetter gratuita gestita tramite il Blog ufficiale dello Studio Commerciale in Como in materia di contabilità, fisco, tributi, società, economia e aspetti commerciali e giuridici dell’E-business.

Casaspam

Casaspam: metti lo spam alla berlina


Casaspam nasce con un duplice obiettivo: offrire risorse utile per combattere lo spam e mettere alla gogna tutti i messaggi pubblicitari non richiesti che ogni giorno intasano la rete e le nostre povere caselle di email.
Accanto ai classici “clicca qui che ti faccio impazzire”, allungapiselli, cialis e xanax ci sono forme di truffe sempre più raffinate, subdole e pericolose a partire dal phishing per arrivare alle truffe cosiddette nigeriane passando per dialer, catene di sant'Antonio, false offerte di lavoro e chi più ne ha più ne metta.

Il fenomeno dello spam sta assumendo proporzioni enormi ed è piuttosto imbarazzante dover ammettere che non esistono strumenti informatici che mettano al sicuro al 100% un utente alle prime armi. Questo rischia di essere un ostacolo alla alfabetizzazione informatica e contribuisce purtroppo a diffondere l'idea che internet sia uno strumento poco sicuro. Di sicuro invece c'è l'enorme mole di inutile traffico generato da milioni di messaggio che ogni giorno viaggiano attraverso la rete. Il sito prova a mettere alla berlina quelle aziende che fanno un uso scorretto delle email per promuovere i loro prodotti, prova a mettere in ridicolo i messaggi più buffi e offre alcuni consigli per mettersi al riparo.

Campeggi in Italia

Campeggi

Campeggi in Italia

L'Italia è visitata ogni anno da numerosi turisti e proprio per questo motivo vi sono diverse tipologie di alloggi, in modo da rispondere alle esigenze di ogni tipologia di visitatore: chi desidera tutti i migliori comfort andrà in albergo o in un residence, chi desidera libertà di orari ed un ambiente famigliare sceglierà sicuramente il bed and breakfast, chi desidera, invece, una vacanza all'insegna della natura e della vita all'aria aperta sceglierà di certo un campeggio.

Questo sito è interamente dedicato, appunto, ai campeggi in Italia e, per trovare un determinato campeggio, vi sono due diversi modi: chi già conosce il nome della struttura può semplicemente e rapidamente ricercarla tramite il motore di ricerca interno; chi invece ancora non ha le idee chiare, basta scegliere la regione di interesse (ad esempio Toscana) ed ancora più nel dettaglio la provincia (ad esempio Grosseto) ed ecco comparire l'elenco di tutti i campeggi di questa zona. Per ogni struttura sono indicate numerose informazioni: indirizzo, recapiti telefonici e numerose informazioni sui servizi offerti (bar, parcheggio, spiaggia, accessibilità ai disabili, ecc...).

All'interno del sito, inoltre, vi sono anche numerosi links, recensioni, notizie di attualità ed approfondimenti.

Borboni Moderni

La burocrazia italiana

Sovrani del regno di Napoli prima della conquista da parte delle truppe piemontesi furono i Borboni che governarono per parecchio tempo prima dell'unità d'Italia. Con l'avventura dei Mille molte cose cambiarono improvvisamente e successivamente quel regno divenne nell'immaginario collettivo il simbolo di una burocrazia farraginosa e inefficiente. Quanto di vero ci sia in questo luogo comune non sono in gradi di giudicarlo ma il fatto è che per me “i borboni” (con la b minuscola) sono i burocrati, quelli che creano leggi e leggine inutile ma purtroppo spesso dannose per l'Italia. Spesso queste leggi si celano sotto mentite spoglie e sembrano qualcosa di efficace, come cosiddetta legge sulla privacy o la mitologica legge del ministro Ferri che era riuscita a ridurre i morti in incidenti stradali di percentuali stratosferiche.

Cominciamo proprio da questa: forse qualcuno se ne ricorda ancora ma ci fu un tempo (fortunatamente ormai remoto) in cui un ministro ebbe la brillante idea di portare il limite di velocità massima in autostrada a 110 chilometri all'ora per ridurre il numero dei morti in incidenti stradali. Idea brillante ma perfettibile: portandolo a 0 avrebbe addirittura annullano il numero delle vittime. La legge sulla privacy invece è un argomento più doloroso: teoricamente dovrebbe tutelare i nostri dati personali ma temo proprio che gli effetti siano esattamente opposti creando come effetto collaterale milioni di documenti da firmare anche per le cose più stupide di fatto ha abbassato il livello di attenzione che possiamo dedicare a queste scartoffie; personalmente se chiunque mi chiede un firma in un lungo documento scritto con caratteri piccoli spiegandomi che si tratta della privacy ottiene la mia sigla senza bisogno di lettura né di ulteriori spiegazioni. Un po' come le licenze della Microsoft: sono così lunghe, noiose e ripetitive che in pratica nessuno le legge mai così quando l'installazione dell'ultimo aggiornamento ci toglie la possibilità di usare il computer o almeno alcune componenti software rimaniamo sorpresi ma non dovremmo esserlo: nella licenza era indicato chiaramente tutto quello che sarebbe successo. Tornando in argomento lo scopo della legge era la tutela dei dati personali giusto? Mi sento di dire al garante che ha miseramente fallito. Mai come in questo periodo vengo tempestato da telefonate serali che cercano di vendermi qualunque cosa, dalla rivista, al vino, al telefonino al 5° abbonamento ADSL sulla stessa linea. Come se non bastasse per un miracolo interpretativo questa stessa legge mi ha privato del diritto di conoscere le telefonate generate dal MIO telefono. Sono telefonate cche ho fatto io, che pago io ma per la privacy nel riepilogo mi viene nascosto il dettaglio cancellando gli ultimi numeri. A tutela di chi? Mia o delle compagnie telefoniche?
Borbonimoderni.com prova se non a combattere almeno a mettere in luce i costi di questa inutile burocrazia.

Bimbi in fattoria

Fattorie didattiche

Numerose scuole organizzano puntualmente delle visite in agriturismo, per accrescere, nei bambini, il rispetto per l'ambiente e la natura.
All'interno del sito Bimbinfattoria, è possibile visualizzare l'elenco completo di tutte le Fattorie Didattiche presenti sul suolo italiano e, per ogni struttura, sono indicati indirizzi, recapiti telefonici e brevi descrizioni.
L'utilizzo del sito è molto semplice, basta selezionare la regione di interesse dal menù principale posto sulla parte sinistra della pagina e, in seguito, selezionare la struttura di cui si desidera visualizzare le informazioni.
Le fattorie didattiche, ovviamente, non sono rivolte esclusivamente ad un pubblico giovane, ma sono ideali anche per famiglie, comitive ed adulti che desiderano trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura e con gli animali.
Nella sezione Rubriche, sono proposte recensioni ed interessanti articoli di approfondimento, ideali per chi desidera conoscere qualcosa in più di queste utili e, sempre più apprezzate strutture.

Bed and breakfast

B&B in Italia: ospitalità risparmiosa senza rinunce

Comodità e risparmio senza rinunce, potrebbe essere questo il motto dei bed and breakfast italiani.

Nel nostro paese i bed and breakfast (spesso abbreviati in B&B hanno cominciato tardi, soprattutto rispetto ai paesi anglosassoni, ma hanno ormai raggiunto una notevole diffusione e sono ormai diffusi in tutta la penisola.
Tecnicamente sono regolamentati da leggi regionali per cui potrebbero esserci regioni italiane in cui non è ancora possibile aprire un bed and breakfast, nelle regioni meno fortunate ci si ritrova però con una notevole promessa nel mondo dell'ospitalità: alloggiare in un B&B significa spesso risparmiare molto rispetto a un tradizionale albergo, senza rinunciare a nulla. Sono nati come soluzioni di alloggio essenziali ma, diciamoci la verità, in viaggio cosa ci serve oltre al letto e la prima colazione?
In alcuni regioni poi la realtà dei bed and breakfast sta vivendo un magnifico abbinamento con la realtà tipica italiana. So che una regione italiana (se non ricordo male si tratta delle Marche) offre particolari agevolazioni ai titolari che offrono più del 50% di prodotti regionali ai loro ospiti. Ecco quindi che compaiono burro, marmellata e pane nostrano alla faccia di tutti i prodotti industriali che dobbiamo mangiare nella maggior parte dell'anno.

Architetto Ferrara

Progettazione architettura Monza

Il sito dell'architetto Ferrara presenta il curriculum e il progetto della giovane professionista, specializzata nella progettazione di impianti civili e industriali così come nella ristrutturazione di immobili e nell'allestimento di interni. L'architetto è membro della commissione cultura dell'ordine degli architetti di Monza e Brianza e si occupa attivamente nella diffusione della cultura italiana con l'allestimento e l'organizzazione di mostre d'arte e di design.

Lo studio dell'architetto si trova a Monza, in via de Gradi al numero 4 ed è in Brianza che si svolge la maggior parte della sua attività professionale. Nel curriculum però si vedono edifici industriali realizzati in Cina e a New York così come il progetto per una chiesa che verrà realizzata in Albania. La progettazione così come la ristrutturazione di un edificio moderno deve tener conto di canoni estetici, delle esigenze dei committenti e dei numerosissimi adempimenti burocratici che uno studio moderno si trova a dover affrontare ancora prima dell'inizio dei lavori.

Sottoscrivi questo feed RSS