Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Murphy & C 3

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Legge di Gummidge
Il costo di un'expertise è inversamente proporzionale al numero di parole comprensibili.
Legge delle stravaganze umane
Tutti vogliono farsi notare, ma nessuno vuol essere guardato.
Legge di Herblock
Se ti piaceva, smettono di farlo.
Legge di Gold
Se la scarpa calza bene, è brutta.
Assioma di Cahn
Quando tutto il resto fa fiasco, leggi le istruzioni.
Legge di Drew sulla biologia autostradale
Il primo insetto a spiaccicarsi sul parabrezza pulito lo farà esattamente di fronte agli occhi del guidatore.
Legge di Rennie sul trasporto pubblico
Se decidi di andare a piedi, l'autobus arriverà quando sei a metà strada tra una fermata e l'altra.
Regola di Winger
Se rimane sulla tua scrivania per più di 15 minuti, sei diventato un esperto.
Corollario di Farnsdick al quinto corollario della legge di Murphy
Dopo che le cose dono andate di male in peggio, il ciclo si ripeterà.
Assioma di Ducharme
Se osservi abbastanza attentamente il tuo problema, ti accorgerai di essere parte del problema.
Paradosso di Silverman
Se la legge di Murphy può andar male, lo farà.
Estensione della legge di Murphy
Se una serie di eventi può andar male, lo farà nel peggior ordine possibile.
Legge di Haldane
L'universo non è soltanto più bizzarro di quanto ci immaginiamo: è più bizzarro di quanto possiamo immaginarci.
Legge di Conrad
Essere donna è terribilmente difficile, perché consiste soprattutto nell'aver a che fare con gli uomini.
Estensione di Gattuso al quinto corollario della legge di Murphy
Niente va mai così male che non possa andar peggio.
Motto di Lynch
Quando il gioco si fa duro, se ne vanno tutti.
Ottavo corollario della legge di Murphy
I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedir loro di nuocere.
Principio di Milstead sulle donne al volante
Quando hai bisogno di fermarti al semaforo per aggiustarti il trucco, tutti i semafori saranno verdi.
Nono corollario della legge di Murphy
Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscirà sempre a scovarla.
Legge di Omez
Se non la tiri, non può andar dentro.
Legge della signora Weiler
Tutto è commestibile, se tritato abbastanza fine.
Legge di Humphries sulla bicicletta
La strada più breve è tutta in salita.
Chiosa di O'Toole alla legge di Murphy
Murphy era ottimista.
Legge di Brown sul successo in affari
La carta che usano i clienti è profitto. Quella che usiamo noi è perdita.
Regola di Siro
Ama tuo padre se è giusto, e se non lo è sopportalo.
Osservazione di Tracey sulla storia
I bei tempi durano troppo poco, quelli brutti per sempre.
Legge univoca delle premesse
Premesse negative portano a risultati negativi. Premesse positive portano a risultati negativi.
Legge di Emerson
La maggior parte dei grandi risultati si ottiene con mezzi ignobili.
Principio del sacchetto della spesa
Il dolcetto che pensavate di mangiare sulla strada verso casa è nascosto sul fondo del sacchetto.
legge di Van Gogh
Qualunque progetto tu abbia, ci sarà una qualche difficoltà nascosta da qualche parte.
Legge di Ogden Nash
Il progresso andava forse bene una volta, ma è durato troppo.
Legge della rivelazione
Per quanto nascosta sia una pecca, verrà sempre fuori nel momento peggiore.
Prima legge di Wyszkowski
Nessun esperimento è riproducibile.
Legge della futilità
Nessun esperimento è mai completamente fallito: può sempre servire da esempio negativo.
Legge di John
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
assioma ornitologico di Langsam
È difficile volare con le aquile quando lavori con i tacchini.
Regola di Courtois
Se la gente si ascoltasse di più, parlerebbe di meno.

(Gaetano)

(Barbara)

Murphy & C 2

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Legge di Murphy sulle burocrazie
Se qualcosa può andar male, lo farà in triplice copia.
Osservazione di Oien
La maniera più veloce per trovare qualcosa è cominciare a cercare qualcos'altro.
Legge delle riparazioni stradali
Le strade maggiormente trafficate sono più interrotte per lavori in corso.
Legge di London sulle librerie
Il libro che vuoi è sullo scaffale meno accessibile.
Regola di Zelman sulla ricezione radiofonica
La tua radio non prende la stazione che vuoi ascoltare.
Sesto corollario di Murphy
Non ci si può mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
Osservazione di Schnatterly
Se qualcosa non può andar male, lo farà lo stesso.
Settimo corollario di Murphy
Ogni soluzione genera nuovi problemi.
Legge di Tussman
Niente è inevitabile come un errore il cui momento è giunto.
Legge del Totip
Se non giochi non vinci. Se giochi perdi.
Regola di Fahnestock per i fallimenti
Se una cosa non ti riesce la prima volta, distruggi ogni prova del tuo tentativo.
Legge di Mayer
È semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici.
Prima legge della vita
Non appena riesci a fare quel che volevi, vuoi fare qualcosa d'altro.
Estensione di Castelli alla legge di Murphy
Se ti può andar buca, lo farà.
Legge di Ken
Un bruscolino volante cercherà l'occhio più vicino.
Osservazione di Fox sui problemi aziendali
Quando un problema se ne va, la gente che ci stava lavorando resta.
Osservazione di Baruch
Se tutto quel che hai è un martello, tutto sembra un chiodo.
Legge della menzogna
Per quante volte una menzogna possa essere dimostrata falsa, c'è sempre una percentuale di persone che la riterrà vera.
Assioma del salario
L'aumento è abbastanza grande da farti pagare più tasse, ma abbastanza piccolo da non incidere su quello che porti a casa.
Legge dell'offerta
Lo offerte speciali non lo sono.
Legge della grande idea
L'unica volta che ti viene in mente una grande soluzione è dopo che qualcun altro ha già risolto il problema.
Commento di Churchill sull'uomo
A volte l'uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialzerà e continuerà per la sua strada.

(Gaetano)

Murphy & C

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Legge di Murphy
Se qualcosa può andar... male, lo farà.
Seconda legge di Sutin
Le funzioni del computer più facili da usare sono quelle che servono di meno.
Filosofia di Lalatta
Se il tuo problema si può risolvere, perché ti preoccupi? Se non si può risolvere, perché ti preoccupi?
Commento di Kirby sui comitati
Un comitato è l'unica forma di vita con dodici stomaci e nessun cervello.
Legge di Maah
Le cose vanno bene in modo da andar male.
Legge di Adorno
Nel migliore dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore.
Assioma dell'autostrada
La macchina dietro la vostra vuole andare cinque chilometri all'ora più veloce di voi.
Legge di Higdon
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
Postulato di Tylczak
Gli imprevisti tendono a verificarsi tutti insieme.
Principio di Rudnicki
Solo colui che ha capito una cosa fino in fondo può spiegarla in modo che non ci si capisca niente.
Principio di Collins sulle conferenze
L'oratore con la voce più monotona sarà quello che parla dopo pranzo.
Legge dell'osservazione
Niente è così bello da vicino quanto lo è da lontano.
Legge di Lunsford sul comportamenteo scientifico
La spiegazione semplice viene sempre dopo la soluzione complicata.
Legge di Schrimpton sulle opportunità per gli adolescenti
Quando la fortuna bussa alla tua porta avrai su la cuffia del walkman.
Legge di Katz
Uomini e nazioni agiranno razionalmente solo dopo aver esaurito ogni altra possibilità.
Legge di Jacobson
Meno lavoro un'organizzazione produce, più spesso verrà ristrutturata.
Legge di Davis
Se uno slogan finisce con un punto di domanda, la risposta è "no".
Legge di Kranske
Attenti al giorno in cui non avete niente di cui lamentarvi.
Principio dell'ingorgo
La congestione del traffico aumenta in proporzione al tempo in cui quel tratto di strada rimane sotto la supervisione di un vigile urbano.
Legge di Silvers per i medici
Ci sono sempre effetti collaterali.
Principio di Aristotele
Il probabile impossibile è sempre da preferirsi all'improbabile possibile.
Legge di Wolter
Se c'è tempo non ci sono i soldi. Se ci sono i soldi non c'è tempo.
Legge di Parson sui passaporti
Nessuno è veramente mai brutto come nella foto del passaporto.
Prima legge di C.H. Fish sul comportamento animale
Le probabilità che un gatto mangi non hanno alcuna relazione col costo del cibo nella sua scodella.
Legge della divisione arbitraria
Ogni cosa può essere divisa in quante parti vi pare.
Legge dell'ineffabile
Non appena si nomina qualcosa... se è buono, sparisce... se è cattivo, succede.
Legge del mercato
Se qualcosa ha un solo prezzo, sarà un prezzo assurdo.
Prima legge di Witzling sulle esibizioni della prole
Se un bambino parla in continuazione a casa, si opporrà categoricamente alla richiesta di una dimostrazione pubblica.
Legge di Farrell sui nuovissimi gadget
Il componente più costoso è quello che si rompe.
Legge di Pattison sull'elettronica
Se ci sono due modi di collegare due fili, il primo che si prova fa saltare tutto.
Principio di Storry sulla colpevolezza
Il grado di colpa è direttamente proporzionale all'intensità della proclamazione di innocenza.

(Gaetano)

Microsoft

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Windows e le auto

Durante un convegno sull'informatica Bill Gates ha dichiarato: "Se l'industria dell'auto fosse veloce come quella dei computer, oggi guideremmo auto che costano 50 mila lire e fanno 500 km con 1 litro".
Pare che la General Motors abbia così risposto: "Se l'industria dell'auto avesse sviluppato la tecnologia così come ha fatto la Microsoft, ora:
- guideremmo auto che si fermano due volte al giorno senza motivo;
- le auto si spegnerebbero premendo il pulsante "avvio";
- avrebbero airbag che chiedono "sei sicuro?" prima di entrare in funzione;
- ogni nuova vettura costringerebbe tutti a imparare di nuovo a guidare perché i comandi sono cambiati rispetto alla versione precedente;
- nessun altro potrebbe guidarla;
- tutti dovrebbero comprare un set di cartine stradali di un produttore scelto da General Motors.


(Baby)

Help in linea

Un elicottero stava volando dalle parti di Seattle quando un guasto elettrico disabilitò tutti gli apparati di navigazione e comunicazione dell'apparecchio. A causa delle nuvole e della nebbia, il pilota non poteva determinare la posizione dell'elicottero e fare rotta all'aeroporto.
Il pilota vide un palazzo alto, volo verso di esso, gli girò intorno, scrisse un biglietto e lo mise sul finestrino dell'elicottero. Il biglietto del pilota diceva "DOVE MI TROVO?" a lettere cubitali. La gente nel palazzo alto prontamente rispose al velivolo, scrisse un biglietto e lo mise su una finestra del palazzo. Il loro biglietto diceva "TI TROVI IN UN ELICOTTERO". Il pilota sorrise, guardò la sua mappa, determinò la rotta per l'aeroporto e atterro sano e salvo. Quando furono a terra, il co-pilota chiese al pilota come il biglietto "TI TROVI IN UN ELICOTTERO" lo aveva aiutato a determinare la loro posizione. Il pilota rispose "Sapevo che doveva trattarsi del palazzo della MICROSOFT perché, come i loro help in linea, mi hanno dato una risposta tecnicamente
ineccepibile, ma completamente inutile".


(Gaetano)

Windows

Catastrofi del nostro secolo: Hiroshima 45, Cernobyl 86, Windows95.

Che differenza c'è fra WINDOWS 95 e una puttana?
Nessuna: tutti e due sono Plug&Play!
Ripensandoci: Windows 95 è Plug & Pray... e la puttana è piuttosto Plug & Pay!


(Gaetano)

Matematici

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Evangelica

Gesù ai discepoli: "In verità, in verità vi dico:
y=5x^2-4x+7". I discepoli commentano un po' fra di loro, poi Pietro si avvicina mestamente a Gesù, dicendogli: "Maestro, perdonaci, ma non comprendiamo il tuo insegnamento...".
E Gesù, arrabbiato: "Sciocchi, e' una parabola!"

(Stefano)

Sopravvivenza

Un aereo con una delegazione di scienziati precipita su un'isola deserta e i superstiti sono solo, guarda caso, un ingegnere, un fisico ed un matematico. Unico mezzo di sostentamento la scatolette di carne trasportate all'aereo. Subito si scatena una rissa per la scelta del metodo con cui aprire le scatolette e alla fine decidono di dividere la carne in tre parti e di aprire separatamente le latte. Dopo tre mesi arrivano i soccorsi e incontrano l'ingegnere, pingue, che con la fibbia dei pantaloni aveva costruito un apriscatole. I soccorritori cominciano le ricerche e poco dopo individuano il fisico, fortemente denutrito, che spiega di aver trovato la frequenza di risonanza a cui la scatoletta si apre da sola, quindi colpendo ripetutamente il coperchio con un sassolino prendeva la carne. Dopo altre ricerche i soccorritori si imbattono in un cadavere che riconoscono subito come il matematico, morto di fame. Accanto al corpo trovano una grossa risma di fogli bruciacchiati pieni di formule ed equazioni. Sulla prima pagina si legge "Supponiamo per assurdo che le scatolette siano aperte...".


(Francesco)

Varie

Cosa dice un vettore ad un altro?... "Scusa, hai un momento?..." Un fisico, un ingegnere e un matematico se ne vanno in treno per la Scozia, quando dal finestrino scorgono una pecora nera.
"Ah!", dice il fisico, "vedo che in Scozia le pecore sono tutte ere!"
"Hmmm...", replica l'ingegnere. " possiamo solo dire che qualche pecora scozzese è nera...".
"No!", conclude il matematico," tutto quello che sappiamo è che esiste in Scozia almeno una pecora con uno dei due lati di colore nero!..."

Cos'è un bimbo complessato?
Un bimbo di madre reale e padre immaginario!


(Stefano)

Ingegneri inglesi

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Comprehending Engineers

Two engineering students were walking across campus when one said, "Where did you get such a great bike?" The second engineer replied, "Well, I was walking along yesterday minding my own business when a beautiful woman rode up on this bike. She threw the bike to the ground, took off all her clothes and said, "Take what you want." The second engineer nodded approvingly, "Good choice; The clothes probably wouldn't have fit."
Comprehending Engineers-Take Two
***********************************
An architect, an artist and an engineer were discussing whether it was better to spend time with the wife or a mistress. The architect said he enjoyed time with his wife, building a solid foundation for an enduring relationship. The artist said he enjoyed time with his mistress, because of the passion and mystery he found there. The engineer said, "I like both." "Both?" Engineer: "Yeah. If you have a wife and a mistress, they will each assume you are spending time with the other woman, and you can go to the plant and get some work done."
Comprehending Engineers-Take Three
**********************************
What is the difference between Mechanical Engineers and Civil Engineers?
Mechanical Engineers build weapons, Civil Engineers build targets.
Comprehending Engineers-Take Four
*********************************
The graduate with a Science degree asks, "Why does it work?" The graduate with an Engineering degree asks, "How does it work?" The graduate with an Accounting degree asks, "How much will it cost?" The graduate with an Arts degree asks, "Do you want fries with that?"
Comprehending Engineers-Take Five
*********************************
To the optimist, the glass is half full. To the pessimist, the glass is half empty. To the engineer, the glass is twice as big as it needs to be.

(Gaetano)

Ingegneri

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Un uomo vuole cambiare il suo cervello. Va in una clinica per trapianti di cervello e gli fanno vedere il catalogo: cervello di matematico 20.000 sterline al chilo, cervello di biologo 30.000 sterline al chilo, cervello di medico 40.000 sterline al chilo. Poi vede: cervello di ingegnere 1.000.000 di sterline al chilo. Stupito, chiede alla segretaria: "Signorina, perché il cervello di ingegnere costa così tanto?". E la segretaria: "Ma lei lo sa quanti ne dobbiamo ammazzare per metterne insieme almeno un chilo?"

Ci sono un ingegnere meccanico, un ingegnere chimico, un ingegnere elettronico ed uno informatico in una Cinquecento. Ad un certo punto la macchina si ferma, e si spegne il motore. Allora l'ingegnere meccanico dice: "Lo sapevo io, sicuramente colpa dell'albero motore". Allora il chimico: "No no, sono certo che colpa degli acidi della batteria". Poi l'elettronico: "Ma figuriamoci, si e sicuramente guastata la centralina elettronica". Infine l'informatico: "Ma se noi provassimo ad uscire e poi a rientrare?"

Un medico, un ingegnere ed un informatico si trovano al bar, ed iniziano a discutere di quale sia il mestiere più antico dei tre. Il medico esordisce: "Nella Bibbia si dice che Dio creò Eva prendendo una costola da Adamo. Cosa fu quella se non la prima operazione chirurgica? Perciò il mestiere più antico è senz'altro il mio".
L'ingegnere ribatte: "Ma prima la Bibbia dice che Dio creò il cielo, la Terra e tutto l'universo. Questa una mirabile opera di ingegneria, perciò il mestiere più antico è il mio!".
Infine l'informatico dice: "Vi sbagliate entrambi, infatti la Bibbia comincia con: All'inizio era il caos,... e quello chi credete che l'abbia creato?"

Un aereo con una delegazione di scienziati precipita su un'isola deserta e i superstiti sono solo, guarda caso, un ingegnere, un fisico ed un matematico. Unico mezzo di sostentamento la scatolette di carne trasportate all'aereo. Subito si scatena una rissa per la scelta del metodo con cui aprire le scatolette e alla fine decidono di dividere la carne in tre parti e di aprire separatamente le latte. Dopo tre mesi arrivano i soccorsi e incontrano l'ingegnere, pingue, che con la fibbia dei pantaloni aveva costruito un apriscatole. I soccorritori cominciano le ricerche e poco dopo individuano il fisico, fortemente denutrito, che spiega di aver trovato la frequenza di risonanza a cui la scatoletta si apre da sola, quindi colpendo ripetutamente il coperchio con un sassolino prendeva la carne. Dopo altre ricerche i soccorritori si imbattono in un cadavere che riconoscono subito come il matematico, morto di fame. Accanto al corpo trovano una grossa risma di fogli bruciacchiati pieni di formule ed equazioni.
Sulla prima pagina si legge "Supponiamo per assurdo che le scatolette siano aperte...".

Un miliardario ha il vizio di giocare ai cavalli e, stufo di non vincere mai, decide di investire del denaro nella ricerca di un modello matematico che gli assicuri la vittoria. Dà una grossa somma a un gruppo di matematici che si mettono a lavorare al progetto. Dopo due mesi il capo ricercatore
dice al miliardario: "Abbiamo finito e possiamo dire che la soluzione al problema esiste!"
"E qual è?" domanda il giocatore.
"Noi siamo matematici e siamo solo in gradi di dirle che esiste".
Il miliardario riflette e capisce che in fondo i matematici sono astratti e che doveva rivolgersi a qualcuno di più pratico, quindi chiama i fisici. Stessa solfa e dopo due mesi il risultato è:
"I matematici hanno ragione - dice il capo dei fisici - la soluzione al problema esiste e noi l'abbiamo trovata, nell'ipotesi semplificativa che il cavallo sia una sfera!".
Il miliardario capisce di aver sbagliato un'altra volta e pensa di rivolgersi a qualcuno ancora più pratico: gli ingegneri. Versa per la terza volta la somma e, stavolta, va a controllare giorno dopo giorno i progressi del lavoro. Gli ingegneri non si applicano affatto chi parla al telefono, che naviga in Internet, chi legge il giornale. Dopo due mesi comunque arriva il capo progettista e dice:
"Domani lei vada alle Capannelle e punti alla prima corsa su Tizio vincente, nella seconda su Caio vincente,..." e così via. Il giorno seguente il miliardario va a giocare e vince a tutte le corse. Organizza un party per celebrare la vittoria e a notte inoltrata prende da parte il capo ingegnere
e gli chiede come avessero fatto. "Semplice con tutti i soldi che ci ha dato abbiamo comprato tutti i fantini"

(Anna)

Glossario informatico (da ridere)

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Account: Cifra da versarsi come anticipo sulle bollette telefoniche
Applet: Dall'ingleset "melat"
ASP: Lo dice chi ti vuol chiedere di attendere ma non ha tempo da perdere
Chat: Gatto francese che adora chiacchierare on-line
Client: Quell che compr qualcos in un negoz
Connessione: Quando ti rendi conto improvvisamente che più stai on-line, più sarà alta la bolletta telefonica
File: Quelle che trovi quando vai in comune, in banca, alla posta...
Flash: Lampo di luce del quale spesso si può skippare l'introduzione
Frame: Smottamenti del terremo
FTP: Forse Tempo Perso
Gopher: Aggettivo comparativo inglese, "più goffo" (es. "You're gopher than me")
HTTP: Hai Tanto Tempo da Perdere?
Internet: Si dice quando i nerazzurri vanno a rete
Java: Troglodita dei fumetti che a tempo perso si occupa di effetti speciali sulle pagine web
Link: Lince inkavolata (di brutto!). Muore per errore (errore 404 per la precisione)
Macintosh: Mela impermeabile ad alta risoluzione
Mail Server: nonostante il nome a qualcosa server
Mailing list: Luogo dove si entra per errore e non si esce più
Motore di Ricerca: Veicolo a due ruote usato per indagini e controlli. Quando va veloce chi lo usa si Excite e grida "Yahoo!"
Netscape: Caffè solubile per navigatori
Newsgroup: Gruppo di nuovi amici
Pentium: Voce latina che si riferisce a chi rimpiange di non aver comprato un Macintosh
Posta elettronica: Lettere e pacchi a basso voltaggio
Proxy server: Cameriere del Proxy bar
Roam: Sbadiglio prolungato in attesa della connessione
Script: Quello che manent e che non volant
Spam: Rumore di quando sbatti il naso su un newsgroup
U.R.L.: G.R.I.D. M.O.L.T. F.O.R.T.
Web Page: Pagina di un libro vecchio infestato da ragni

Fagioli

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Un uomo "nutriva" una viscerale passione verso i fagioli. Li amava moltissimo, sebbene i citati legumi avessero su di lui dei terribili (intendi: nauseabondi) effetti collaterali. Un giorno incontrò la donna della sua vita e decise di non mangiare più fagioli per la di lei salvezza.
Convolò a giuste nozze e cominciò una felice vita coniugale.
Una sera stava tornando a casa dal lavoro quando la macchina si ruppe. Scese e si diresse verso una cabina telefonica per chiamare il soccorso stradale. Mentre camminava, avvertì aulentissimi olezzi provenire da un ristorante nei paraggi: profumi che avrebbero stordito un bue. Dopo aver fatto la telefonata pensò tra sé e sé: "Questi ci metteranno un pò di tempo ad arrivare, io intanto mi potrei fermare a mangiare qualcosa in questo ristorante."
Entrato nel ristorante, scoprì che il piatto del giorno erano proprio dei fagioli particolari (alla western) e purtroppo non poté fare a meno di mangiarne ben cinque porzioni!
Quando arrivò finalmente a casa, la moglie lo accolse tutta agitata ed eccitata dicendogli: "Caro, ho una grossa sorpresa per cena stasera!!!" Detto questo, gli mise una benda sugli occhi e lo condusse alla sua sedia a capotavola.
Lui si mise seduto e, non appena lei era lì lì per rimuovere la benda, squillò il telefono. La moglie andò a rispondere: "Caro, vado io! Tu intanto non toglierti la benda per nessun motivo!"
Essendo da solo, l'uomo colse l'opportunità di liberarsi dagli abbondanti gas che aveva nel frattempo prodotto e che infestavano le sue viscere. Si spostò su un fianco, alzò una gamba e mollò un peto tonante (intendi: strazzamutanne). Non solo fu rumorosissimo, ma l'olezzo sprigionatosi era
1000 volte più nauseabondo (cataloffia like) di una cesta di uova marce. A tastoni prese il tovagliolo e cominciò a sventolare l'aria davanti a sé. La situazione stava tornando alla normalità quando sentì un'altra impellente spinta provenire dal basso ventre.
Alzò l'altra gamba e sparò un'altra bomba nucleare (intendi: sciancalenzola). Questa superò di gran lunga la prima per rumore e fetore. Intanto sentiva che la conversazione telefonica della moglie stava andando avanti, fino a che i saluti finali gli fecero capire che la moglie sarebbe tornata di lì a breve. Ripiegò il tovagliolo e se lo mise sulle gambe, assumendo una espressione innocente. Al ritorno, la moglie gli chiese: "Caro, hai sbirciato da sotto la benda?" "No, ti giuro che non l'ho fatto!"
A quel punto la moglie tolse la benda e lui si trovò davanti la sorpresa:
DICIOTTO INVITATI A CENA, SEDUTI ATTORNO A LUI, CHE GLI AUGURAVANO
BUON COMPLEANNO!

(Michele)

Esame di fisica

  • Pubblicato in Ridere
  • 0
Domanda di fisica

Qualche tempo fa venni chiamato da un collega che mi chiedeva se potevo assisterlo nel valutare una risposta ad una domanda d'esame. Egli intendeva dare uno zero ad uno studente per una sua risposta ad un test di fisica, mentre lo studente sosteneva di meritare il massimo dei voti, e che così
sarebbe stato se il sistema non fosse stato truccato a svantaggio degli studenti. Sia lo studente che l'insegnante concordarono di accettare il giudizio di un giudice imparziale, ed io venni scelto per questo.
Andai nell'ufficio del mio collega e lessi la domanda dell'esame: "Dimostrare come sia possibile determinare l'altezza di un edificio con l'aiuto di un barometro". Lo studente aveva risposto: "Portare il barometro in cima all'edificio, attaccarlo ad una lunga corda, calarlo fino alla strada e poi tirarlo su, misurando la lunghezza della corda. La lunghezza della corda equivale all'altezza dell'edificio." Io feci presente che lo studente aveva effettivamente delle buone ragioni dalla sua, considerando che davvero aveva risposto alla domanda completamente e correttamente. D'altra parte, se gli fosse stato dato il massimo dei voti, questo avrebbe contribuito alla valutazione positiva della sua preparazione in fisica. Una valutazione positiva dovrebbe certificare una competenza nel campo della fisica, e la risposta non corroborava questa ipotesi. Suggerii perciò che allo studente venisse concessa una seconda possibilità per rispondere alla domanda.
Non mi sorprese quando mio collega si disse d'accordo, ma mi sorprese quando fu lo studente a dichiararsi d'accordo. Diedi perciò sei minuti allo studente per rispondere alla domanda, con l'avvertimento preventivo che la risposta avrebbe dovuto dare prova delle sue conoscenze di fisica. Alla fine dei primi cinque minuti, non aveva ancora scritto nulla. Gli chiesi se volesse ritirarsi, ma rispose di no. Aveva un sacco di risposte al problema, stava solo pensando a quale fosse la migliore. Gli chiesi scusa per averlo interrotto e lo pregai di continuare.
Nel minuto successivo, scrisse fulmineamente una risposta che diceva: Portate il barometro in cima all'edificio e sporgetevi in fuori oltre l'orlo del tetto. Lasciate cadere il barometro, cronometrandone la caduta e quindi, usando la formula x =0.5*a*t^2, calcolare l'altezza dell'edificio."
A quel punto, chiesi al mio collega se volesse arrendersi. Lui accettò, concedendo allo studente quasi il massimo dei voti. Mentre me ne stavo andando dall'ufficio del collega, mi ricordai che lo studente aveva detto che aveva altre risposte al problema, e gli chiesi quali fossero.
"Beh," disse lo studente "ci sono molti sistemi per scoprire l'altezza di un edificio usando un barometro." "Per esempio si può portar fuori il barometro in una giornata di sole, e misurare l'altezza del barometro, la lunghezza della sua ombra e la lunghezza dell'ombra dell'edificio, e poi, usando una semplice proporzione, determinare l'altezza dell'edificio."
"Bene," gli dissi "e ci sono altre risposte?" "Certo," disse lo studente "C'è un sistema di misura molto semplice che le piacerà. In questo metodo, si prende il barometro, e si cominciano a salire le scale. Salendo le scale, si segna con un tratto la lunghezza del barometro sulla parete. Poi si contano le tacche, e questo le fornisce l'altezza dell'edificio in barometri." "Un metodo molto diretto."
"Naturalmente Se vuole un metodo più sofisticato, può legare il barometro ad un pezzo di spago, farlo dondolare come un pendolo, e determinare il valore di g a livello strada ed in cima all'edificio. Dalla differenza dei due valori di g, si può calcolare, in linea di principio, l'altezza dell'edificio."
"Parimenti, si può portare il barometro in cima all'edificio, attaccarlo ad una corda lunga, calarlo fin quasi a livello strada e poi farlo oscillare come un pendolo. Si può calcolare l'altezza dell'edificio dal periodo della precessione." "Infine," concluse, "ci sono molti altri metodi per risolvere il problema.
Probabilmente il migliore", disse, "consiste nel portare il barometro nello scantinato, e bussare alla porta del custode quando il custode apre, gli si dice così:'Signor Custode, ecco qui un bel barometro. Se lei mi dice l'altezza dell'edificio, glielo regalo.”
A questo punto, chiesi allo studente se davvero non conoscesse la risposta convenzionale alla domanda. Lui ammise di conoscerla, ma disse che si era francamente stufato di docenti universitari che cercavano di insegnargli come pensare.
(Federica)
Sottoscrivi questo feed RSS