Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-
Redazione

Redazione

Antichità spettacolari Paestum 2006

  • Pubblicato in Ultime
  • 0
Antichità spettacolari Paestum 2006

La suggestione dei Templi di Paestum, le voce di Bob Dylan, i passi di Roberto Bolle e ancora la lirica della Turandot, il teatro classico delle Baccanti: antichità e spettacolo...

L’evento rievoca le suggestioni delle “Panatenee”, la grande manifestazione promossa nel 1932 su tutto il territorio nazionale allo scopo di far conoscere una delle zone archeologiche più affascinanti e belle d’Italia.
A distanza di più di settanta anni, la grande tradizione di quella breve stagione, la maestosa energia che si creava fra i Templi, la rappresentazione di spettacoli classici e il pubblico, rivive attraverso sei grandi appuntamenti nell’anfiteatro antistante il Tempio di Cerere.
Gli appuntamenti:

* I miti della Danza, gala internazionale, 29 giugno
* La Turandot, 1 e 2 luglio
* Le Baccanti, 7 e 8 luglio
* Bob Dylan in concerto il 17 luglio
* Omaggio a Mozart, 2 settembre

Il programma in dettaglio:
Il 29 giugno apre la rassegna lo spettacolo “I miti della danza: Gala internazionale” con Roberto Bolle, primo ballerino del Teatro alla Scala di Milano, e con la partecipazione di Inaki Urlezaga, nuovo astro argentino Principal Dancer della Royal Ballet di Londra. Una celebrazione della danza tout court, a cura di Daniele Cipriani, con le esibizioni delle stelle della danza internazionale e italiana per una volta, tutte sotto lo stesso cielo.
La serata offrirà una panoramica sui diversi stili di danza, dal balletto classico alla danza contemporanea e sulle evoluzioni storiche che i differenti generi hanno avuto nel tempo.
L'étoile italiana, famosa in tutto il mondo, ROBERTO BOLLE e molti primi ballerini provenienti dai grandi teatri internazionali, si esibiranno in una performance senza precedenti che varia dal repertorio consueto all'inedito per un excursus temporale e stilistico senza precedenti.

Tutti i dettagli dell'evento antichità spettacolari a Peastum

Perchè questo sito non viene aggiornato?

  • Pubblicato in Ultime
  • 0
Possono esserci mille motivi, più o meno validi.

ho perso le password ftp

non ho niente di nuovo da dire

è già stato detto tutto quello che c'era da dire



La triste realtà è che questo sito è veramente vecchio, nel bene e nel male. E' stato concepito nel 2000 ed è addirittura stato creato con frontpage ... stiamo parlando dell'alba dei tempi. Non usa un CMS e quindi ogni pagina deve essere aggiornata manualmente.
Un sito così vecchio piace molto ai motori di ricerca per cui, anche se semi-abbandonato continua a macinare accessi ma ... ha senso?

A questo punto dovremmo deciderci a fare una scelta: o portiamo tutto il sito su un CMS in modo da riuscire ad aggiornarlo con tempistiche decenti oppure lasciamo tutto così com'è. La via di mezzo, fare un parziale restyling del sito per togliere dalla grafica il peso degli anni, non mi soddisfa moltissimo.

Probabilmente alla fine passeremo a un cms ma sarà un lavoro di mesi. A parte i racconti ci sono anche i glossari e soprattutto la directory che per motivi vari non possiamo assolutamente permetterci di abbandonare. Sarà un lavoraccio anche perchè fino ad ora non sono riuscito a trovare un CMS soddisfacente in tutto e per tutto.

Proprio per risolvere tutto questo abbiamo fatto un faticosissimo, lunghissimo passaggio a un nuovo CMS che dovrebbe permetterci di aggiornare più agevolmente i contenuti in futuro. E' un lavoraccio immane perchè, anche se non sembra, questo sito è piuttosto grande.

ZIP

E’ possibile trovarsi di fronte alla necessità di spostare un gran numero di file oppure un unico file di grandi dimensioni, ad esempio per trasferirli da un computer ad un altro via internet, masterizzando un CD o con un più tradizionale floppy disk. In questo caso si ha la necessità di un programma che trasformi tutti i file in uno unico, possibilmente di dimensioni inferiori. Programmi di questo tipo sono detti di compressione e lo standard più diffuso in ambiente windows è sicuramente lo ZIP. Esistono moltissimi programmi in grado di gestire i file con questa estensione, il più famoso (anche perché ideato dallo stesso inventore dello standard) è winzip, scaricabile da tutti i siti che si occupano di software e utilizzabile dopo il pagamento di pochi dollari.

Yahoo!

Yahoo è contemporaneamente il motore di ricerca più usato in internet e uno dei portali con il maggior numero di accessi. Nato nell’ormai lontanissimo 1994 grazie al lavoro di due studenti offre oggi un numero di servizi impressionante, anche per qualità, tutti disponibili gratuitamente.

WWW - World Wide Web

(World Wide Web)
L’intreccio formato dall’infinito numero di hyperlink presenti in rete ha formato una ragnatela (web) diffusa ormai in ogni punto del pianeta.

Webmaster

Viene detto webmaster il responsabile di un sito; nei siti di piccole dimensioni spesso la stessa persona è responsabile sia della parte tecnica che dei contenuti e della grafica. La maggioranza dei siti internet prevede un indirizzo e-mail webmaster@dominio per indirizzare le richieste di chiarimenti tecnici o semplici osservazioni in merito al sito.

Webcasting

Trasmissione di contenuti audiovisivi attraverso internet, il termine è formato dalla parola web unita a broadcasting, cioè trasmissione.

Webcam

Sono le telecamere create per inviare immagini via internet; si distinguono dalle normali telecamere perché sono di dimensioni molto contenute (si possono appoggiare sopra il monitor) e raramente hanno dei sistemi per memorizzare informazioni in quanto normalmente sono collegate al computer e il tradizionale nastro è sostituito dal disco fisso del computer. La qualità delle immagini è di norma piuttosto bassa dato che allo stato attuale delle tecnologie di comunicazione internet, la possibilità di trasmettere filmati di alta qualità è molto lontana.
Spesso queste webcam vengono usate per trasmettere la propria immagine (come in un videotelefono) ma si è diffusa la moda di usare queste telecamere per riprendere luoghi particolarmente belli e renderli visibili a tutti (un esempio per tutti: la vista di Firenze dalla cupola del Duomo). Alcuni siti offrono anche all’utente che si collega la possibilità di controllare la telecamera muovendola e zoomando a piacimento

Web Ring

Gruppo di siti web collegati tra loro che trattano lo stesso argomento. Esistono Web Ring dedicati a Linux o alla Seconda Guerra Mondiale, per esempio. Spesso ma non sempre sono caratterizzati da una impostazione grafica simile, quasi sempre permettono di effettuare ricerche per un argomento su tutti i siti del gruppo. Questo sistema permette di evitare ripetizioni, di creare interi siti dedicati a uno specifico argomento che potrebbe essere troppo particolare se non unito in un contesto più ampio

Web

Ragnatela mondiale di informazioni formata da ipertesti e pagine html ricche di link ad altre pagine. Diffusione capillare, facilità d’uso, utilità e costi molto bassi hanno reso oggi internet uno strumento indispensabile nel lavoro come nella vita privata.
Sottoscrivi questo feed RSS