Internet per passione

HOT NEWS
A+ A A-

Il pericolo non sono i Social ma...

Qualche giorno fa sulla televisione della Svizzera Italiana è andata in onda una puntata di Patti Chiari, una trasmissione simile al nostro "Report", in cui è stato fatto e descritto un interessante esperimento fatto con i Social Media. Image by Thomas Ulrich from Pixabay

Un nuovo modo di lavorare

Tra le eredità che ci lascerà questo virus ci sarà anche un modo di lavorare... che non è affatto nuovo, possiamo chiamarlo "smart" o usare qualche altra definizione, l'importante è saperne trarre la giusta lezione.

Nuovo server

Avevamo promesso di dare una sistemata a questo sito fatiscente, non riusciremo a farlo tornare alla gloria di un tempo ma piano piano...

Cambio della redazione

Il sito che state leggendo è un sopravvissuto: ha navigato in acque tempestose ed affrontato diverse burrasche, è arrivato il momento del cambio dell'equipaggio.

Ci incontreremo solo a distanza ?

Se c'è una lezione che possiamo trarre dallo studio del passato, questa è che dopo una grande crisi tutto non torna esattamente come prima e che molti dei cambiamenti sono positivi.

La fenice

Per la seconda volta questo sito rinasce dalle proprie ceneri, questa volta un cambio di server (inatteso, imprevisto e non desiderato) ha causato un improvviso cambio del software di gestione.

Game over per le aste al ribasso

Aspettavo da tanto questa notizia: finalmente i siti delle cosiddette "aste al ribasso" hanno i giorni contati. Credo che il meccanismo legale per arrivare al sequestro di alcuni di questi siti sia stata l'asimilazione al gioco d'azzardo che, tranne alcune eccezioni, in Italia è illegale o meglio è consentito ma regolamentatissimo. Basta fare un giretto sui principali siti di aste al ribasso per trovare il messaggio che informa dell'avvenuto sequestro. Era ora!

E se Murdoch avesse ragione?

Proviamo a fare un riassunto delle puntate precedenti: Murdoch, il magnate della televisione e dei media in Generale, il padrone (tra le tante cose) di sky, del New York Times e di tante altre testate ha detto che non gli va bene la piega che stanno prendendo alcune cose. Non gli va bene che google pubblichi le new, prelevate dalle sue testate giornalistiche e le pubblichi sul suo sito. Non gli va bene che tutti i contenuti online debbano essere gratuiti. Non gli va bene il fatto che, di fronte al declino dell'editoria tradizionale (cartacea) il trasferimento dei ricavi passi…
Sottoscrivi questo feed RSS